05/08/21

LA SPOSA BAMBINA. IO NOJOUD 10 ANNI DIVORZIATA DI NOJOUD ALI RECENSIONE DEL ROMANZO.

 

Titolo: Io, Nojoud, dieci anni, divorziata

Autore: Ali Nojoud

Pubblicazione: 2009

Pagine: 181

Editore: Piemme

Giudizio Francy: 10/10.

Giudizio Anna: 10/10.

Giudizio Clelia: 9/10.

Giudizio Ketty: 10/10.

TRAMA.

Nojoud viene dallo Yemen. Nojoud ha solo dieci anni. Nojoud non è che una bambina. Una bambina divorziata. Perché anche se ha un lieto fine, questa non è una favola. È la storia di una battaglia, invece. La storia di una bambina che, in un paese in cui le donne sono spesso schiave inermi, ha saputo combattere con il cuore e il coraggio di una leonessa. È stata costretta a sposare un uomo che non aveva mai visto. Un uomo di trent'anni. Lei non ne aveva che otto. È stata picchiata. È stata obbligata a rinnegare la sua infanzia. Nojoud aveva paura. Nojoud voleva giocare. Voleva andare a scuola. Nojoud non è che una bambina. Ha pianto così tanto, ma nessuno la ascoltava. Ha supplicato suo padre, sua madre, sua zia. «Non possiamo fare niente. Se vuoi, vai in tribunale da sola» le hanno risposto. Così, una mattina, Nojoud è scappata dalla sua casa-prigione. Si è incamminata da sola verso il tribunale di Sana'a. Si è ribellata alla legge degli uomini. Ha chiesto il divorzio. In un paese in cui oltre la metà delle spose sono bambine tra gli otto e i dieci anni, Nojoud ha trovato il coraggio di dire no.
Un racconto indimenticabile. Una storia di dolore e liberazione che ha il volto, la voce, la forza indomabile di una bambina.

RECENSIONE FRANCY 📖
LA SPOSA BAMBINA DI NOJOUD ALI È UN ROMANZO MOLTO FORTE, MA LA PROTAGONISTA È STATA UNA BAMBINA MOLTO CORAGGIOSA AD AFFRONTARE TUTTO DA SOLA SENZA LA SUA FAMIGLIA, HA AFFRONTATO UNA BATTAGLIA ALLA QUALE POI... NON DICO NULLA SOLO CHE HA AVUTO UNA GRANDE FORZA DENTRO DI SE PER TUTTO CIÒ CHE HA DOVUTO FAR FRONTE, PURTROPPO QUESTE COSE CHE SONO SUCCESSE E LEI... RIUSCIRÀ A VUNCERE LA SUA BATTAGLIA.  NON SO SE UN GIORNO AVRÒ IL CORAGGIO DI VEDERE ANCHE IL FILM...UNA LETTURA MOLTO TOCCANTE CHE COME OGNI STORIA CHE SI RISOETTI DI QUESTO GENERE,  PURTROPPO SONO FATTI CHE LA GENTE PROVA SULLA PROPRIA PELLE, UN GIORNO MI CHIEDO..CI SARÀ GIUSTIZIA? FINITO IN BREVISSIMO TEMPO,  UNA LETTURA MOLTO COINVOLGENTE. 

RECENSIONE CLELIA📚
LIBRO LETTO IN POCHI GIORNI,  LA STORIA È MOLTO FORTE, UNA SPACCATA DI STORIA PURTROPPO ATTUALE ANCORA OGGI.
IL PERSONAGGIO DELL'AVVOCATO MI È PIACIUTO TANTISSIMO,  UNA GUERRIERA CON LE PALLE, IL PADRE DELLA PICCOLA ODIOSO, ANCHE SE PURTROPPO VIENE COSTRETTO A COMPIERE QUEL GESTO. 
FOSSI STATA IO IL GIUDICE GLI AVREI CONDANNATI E NON AVREI FATTO TORNARE LA PICCOLA A CASA.
PECCATO NON SONO RIUSCITA A VEDERE IL FILM.

RECENSIONE ANNA📓
LA SPOSA BAMBINA UN LIBRO DI SOLE 100 PAGINE CI PORTA IN UNA REALTÀ COSÌ LONTANA DALLA NOSTRA. 
IN UN PAESE DOVE LA DIFFERENZA SOCIALE LA FA DA PADRONE, DOVE NEI PICCOLI VILLAGGI LA POVERTÀ CONDIZIONA LE VITE DI INTERE FAMIGLIE, DOVE SI È COSTRETTI OGNI GIORNO A PRENDERE L'ACQUA DEL FIUME PER I BISOGNI GIORNALIERI DI TUTTA LA FAMIGLIA,  DOVE LA RELIGIONE DETTA LEGGI ASSURDE, DOVE LA SCUOLA NON ESISTE, DOVE LA DONNA NON HA ALCUN DIRITTO. IN QUESTI CONDIZIONI UNA BAMBINA NOJOUD, TROVA IL CORAGGIO DI RIBELLARSI AD UNA CONDIZIONE
DI SOFFERENZA E ORRORE. COSÌ DECIDE DI AFFIDARSI ALLA LEGGE, LEI COSÌ PICCOLA, SA CHE NESSUNO DELLE PERSONE CHE AMA POTRÀ AIUTARLA, CERCA UN GIUDICE CHE POSSA CAMBIARLE LA VITA. LEI COSÌ PICCOLA DIVENTERÀ LO SPIRAGLIO PER TUTTE QUELLE BAMBINE CHE COME LEI VENGONO DATE IN SPOSE COSÌ PICCOLE.
QUESTO LIBRO PORTA IN UN MONDO COMPLETAMENTE DIVERSO DAL NOSTRO DOVE PER MOLTE FAMIGLIE  IL MENDICARE  DIVENTA L'UNICA RISORSA DI SOPRAVVIVENZA DOVE I GIOVANI, PAGANDO UOMINI SENZA SCRUPOLI, CERCANO CON LA FUGA IN ALTRI PAESI UN PO DI FORTUNA, MI HA FATTO SOPRATTUTTO PENSARE ANCHE A QUANTO CI SIA ANCORA DA FARE PER I DIRITTI UMANI.

RECENSIONE KETTY📗
LA SPOSA BAMBINA È UN LIBRO FORTE E TOCCANTE A CAUSA DELL'ARGOMENTO CHE TRATTA. È LA STORIA DI UNA BAMBINA YEMENITA CHE VIVE IN UN VILLAGGIO MOLTO POVERO E PER QUESTO VIENE DATA IN SPOSA IN TENERA ETÀ (9ANNI) A UN "MOSTRO"MOLTO PIÙ GRANDE DI LEI. QUESTA BAMBINA HA SUBITO LE PEGGIO COSE DA FAR RABBRIVIDIRE ANCHE UNA DONNA ADULTA, EPPURE HA AVUTO IL CORAGGIO DI LOTTARE CONTRO TUTTO E TUTTI (SOPRATTUTTO LA SUA FAMIGLIA) PER I SUOI DIRITTI, RIVOLGENDOSI A UN TRIBUNALE PER CHIEDERE IL DIVORZIO, QUANDO A QUELL'ETÀ (9 ANNI) DOVREBBE GIOCARE CON GLI AMICI, CON LE BAMBOLE E AVERE LA SPENSIERATEZZA DI UN BAMBINO.
LA PROTAGONISTA DI QUESTA STORIA HA DOVUTO AFFRONTARE INVECE..UN TRIBUNALE E UN DIVORZIO. HA LOTTATO CONTRO UNA CULTURA CHE VEDE LE DONNE E UNA MERCE DI SCAMBIO CHE PERMETTE A UN MOSTRO DI PIÙ DI 30 ANNI DI SPOSARE E ABUSARE DI UNA BIMBA.
MI HA MESSO I BRIVIDI QUESTO LIBRO E PUR AVENDO LETTO PARECCHIO SU QUESTO ARGOMENTO È COME SE LO AFFRONTASSI PER LA PRIMA VOLTA. QUESTE COSE ACCADONO POCO LONTANO  DA NOI...E I NOSTRI NONNI E BISNONNI POSSONO DIRE LO STESSO. È ASSURDO PERÒ COME "NOI CI SIAMO EVOLUTI " ED È PROPRIO VERO QUANDO DICONO "SIAMO NATI DALLA PARTE GIUSTA DEL MONDO" .QUESTA STORIA NONOSTANTE SIA STATA TERRIBILE, TI TIENE INCOLLATA ALLE PAGINE FINO ALLA FINE.

SALUTI DA FRANCI, CLELIA , ANNA E KETTY



Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...