31/08/21

IL SEGRETO DELLA BAMBINA SULLA SCOGLIERA DI LUCINDA RILEY: RECENSIONE DEL ROMANZO.


 Titolo: Il segreto della bambina sulla scogliera


Autore:  Lucinda Riley

Editore: Giunti

Collana: Tascabile

Anno: 2015

Pagine: 480

Giudizio : 10/10


Trama.
Mentre la tempesta infuria sulle coste di Dunworley Bay, una minuscola figura è immobile sull’orlo di una scogliera a picco sul mare: è una bambina a piedi scalzi, con folti riccioli rossi e una lunga veste bianca. Ipnotizzata di fronte a quella strana apparizione, Grania Ryan, una scultrice di successo appena tornata da New York per riprendersi da un brutto trauma, scoprirà ben presto di non aver sognato. Sua madre Kathleen non ha alcun dubbio: la piccola è Aurora Lisle, che ha perso la mamma in circostanze drammatiche proprio in quel luogo. Grania è irresistibilmente attratta dall’incredibile vitalità di Aurora e non può fare a meno di affezionarsi a lei e a suo padre. Ma per quale motivo sua madre, di solito così generosa e altruista, non riesce a nascondere la propria ostilità nei confronti dei Lisle? La risposta potrebbe celarsi in un plico di lettere gelosamente custodite da Kathleen: un tragico segreto che risale all’epoca tra le due guerre ha segnato il destino delle famiglie Ryan e Lisle, stendendo ombre scure anche sul presente. Riuscirà l’amore che unisce Grania e Aurora a spezzare le catene del passato?Una storia magica, intensa, commovente. Un altro romanzo imperdibile.

RECENSIONE 📚 

Non è la prima volta che ho il piacere di leggere uno dei romanzi della Riley e a breve recupererò tutto di lei...
Ogni romanzo è un vortice di emozioni molto forti, iniziando con IL SEGRETO DI HELENA e proseguendo con LA SERIE DELLE SETTE SORELLE, per ora fino al 5, questi mi hanno trasportato molto nella lettura, anche in questa storia: IL SEGRETO DELLA BAMBINA SULLA SCOGLIERA, un romanzo molto intenso, la voce narrante Aurora, vivrà dei momenti molto tristi per la perdita dei genitori, ma ne riacquisterà altri e non solo... conosciamo anche Grania e Matt, Charlie e la famiglia di Grania, la quale questa famiglia ha avuto un passato un pò tormentato, ci sono state delle scene in cui mi sono messa a fare il tifo per Grania e Matt, ma anche per la piccola Aurora per ritrovare un pò di pace... Un finale inaspettato molto triste in parte, ma con un "piccolo dono" per Grania quando uno dei "doni" molto importante se ne andrà, un lieto fine, ma anche tanta tristezza, mi raccomando.. se vi commuovete anche voi come me.. preparatevi una bella scorta di fazzoletti.


Biografia. 


1966 - 2021) è nata in Irlanda, ha iniziato la sua carriera come attrice per il cinema, il teatro e la tv, e ha pubblicato il suo primo libro a 24 anni. È un’ autrice bestseller del New York Times e del Sunday Times, i suoi romanzi hanno venduto oltre 30 milioni di copie e sono tradotti in 39 Paesi. Per Giunti sono usciti con enorme successo: Il giardino degli incontri segreti (2012), La luce alla finestra (2013), Il segreto della bambina sulla scogliera (2013), Il profumo della rosa di mezzanotte (2014), L’ angelo di Marchmont Hall (2015), Il segreto di Helena (2016), La ragazza italiana (2017), La lettera d’amore (2018), La stanza delle farfalle (2019) e i sette volumi di una saga che diventerà presto una serie televisiva, Le Sette Sorelle (2015), Ally nella tempesta (2016), La ragazza nell’ombra (2017), La ragazza delle perle (2018), La ragazza della luna (2019), La ragazza del sole (2020) e La sorella perduta (2021). 



SALUTI DA FRANCY.




Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...