Titolo: Le verità sepolte
Autore: Angela Marsons
Data di pubbl.: 2019
Casa Editrice: newton compton editore
Genere: Giallo & Thriller
Traduttore: Nello Giugliano
Pagine: 384
Prezzo: 9,90
Giudizio Francy: 7/10
Giudizio Ketty: prima parte 7, seconda parte 9
Trama.
Quando, durante uno scavo archeologico, vengono rinvenute alcune ossa umane, uno sperduto campo della black country si trasforma improvvisamente nella complessa scena di un crimine per la detective Kim Stone. Non appena le ossa vengono esaminate diventa chiaro che i resti appartengono a più di una vittima. E testimoniano un orrore inimmaginabile: ci sono tracce di fori di proiettile e persino di tagliole da caccia. Costretta a lavorare fianco a fianco con il detective Travis, con il quale condivide un passato che preferirebbe dimenticare, Kim comincia a investigare sulle famiglie proprietarie e affittuarie dei terreni del ritrovamento. E così, mentre si immerge in una delle indagini più complicate mai condotte, la sua squadra deve fare i conti con un’ondata di odio e violenza improvvisa. Kim intende scoprire la verità, ma quando la vita di una sua agente viene messa a rischio, dovrà capire come chiudere al più presto il caso, prima che sia troppo tardi.Recensione Francy📚
Eccoci arrivati per ora alla conclusione di questa serie, dato che in lingua originale sono già stati pubblicati altri romanzi così mi è giunta voce... E devo dire che alcune di queste serie le ho apprezzate, altre un po meno, questo è uno di quelli poco apprezzato, ma che comunque ho proseguito, meno male, perché dopo la metà ha iniziato a travolgermi.
Nelle "LE VERITÀ SEPOLTE" di Angela Marsons, la nostra Kim dovrà occuparsi di un caso, che purtroppo dovrà dividersi dalla sua squadra, ma non avrà molto piacere ad affrontare questi avvenimenti con il suo vecchio collega e non solo, infatti non verrà presa molto in considerazione e il suo ruolo viene sminuito, invece per la sua vecchia squadra, sarà una prova per cavarsela da sola, ma parliamo dei fatti che vengono narrati in questo thriller.
È diverso dai precedenti, infatti si parlerà oltre che ovviamente di assassini e vittime, anche di social (Facebook).
Durante uno scavo archeologico verranno rinvenute ossa umane, appartenenti a tre vittime diverse e la descrizione di come sono stati uccisi non è delle migliori, ma comunque la nostra detective riuscirà a scoprire chi si cela dietro tutto ciò e la cosa è veramente sbalorditiva: come fa una famiglia ammettere ciò che ha fatto?!
Quando però la nostra Kim è sulle tracce dei colpevoli, verrà rapita una sua collega, che in qualche modo ha voluto tentare di agire in segreto alla squadra, ma ha rischiato la vita, perché appunto rapita dalla stessa famiglia che in passato sono stati rinvenuti i cadaveri.
Questo thriller tratta temi di razzismo, infatti tutto ruota intorno a ciò.
Un finale imprevedibile, ma la nostra Kim rimarrà la mia eroina.
A tratti la lettura non mi ha coinvolto... la causa... troppi personaggi con i quali mi confondevo e dovevo ritornare al capitolo precedente.
Recensione Ketty 📓
Kim e la sua squadra sono alle prese con un caso complicato che porta il suo capo a dividere la squadra e a far lavorare la detective con il suo vecchio partner, cosa che non piace a nessuno dei due, per vecchi trascorsi.
Kim lavora sul ritrovamento di tre cadaveri in campo, mentre la sua squadra si ritrova a lavorare su omicidi e violenze legate all'odio razziale.
All'inizio la storia era un po' lenta, ma andando avanti si è fatta molto interessante.
Il clima tra Kim e il suo vecchio partner è astioso, così come tra Stacey, la poliziotta afroamericana e gay e la sua squadra, che la vuole solo proteggere ma che la porta ad indagare per conto suo sullo strano suicidio di un ragazzo apparentemente normale, ma che poi si scopre essere uno "stroxxo" razzista. Questa sua decisione la porta ad essere scelta come bersaglio e prossima vittima di uno schifosissimo "gioco" in cui si da la caccia a vittime "inferiori" a detta degli aguzzini.
Kim e la sua squadra con l'aiuto del suo vecchio partner ( col quale ha ricucito vecchi rancori) riescono a salvare la giovane collega e ad arrestare alcuni dei colpevoli ( altri hanno avuto la fine che meritavano).
Angela Marsons
Ha debuttato nel thriller con Urla nel silenzio arrivando a vendere due milioni di copie nel mondo. In Italia è arrivato ai primi posti delle classifiche. Urla nel silenzio è il primo, fortunato capitolo della serie che vede protagonista la detective Kim Stone, che prosegue con Il gioco del male. Angela vive nella Black Country, in Inghilterra, la stessa regione in cui sono ambientati i suoi thriller.
Un saluto da Francy e Ketty.
Nessun commento:
Posta un commento