18/04/21

Ragione e sentimento- recensione

 

Titolo: Ragione e sentimento

Titolo originale: Sense and Sensibility

Autrice: Jane Austen

Genere: letteratura inglese

Editore: Newton Compton

Prima pubblicazione: 1811

Numero pagine: 254

Giorni di lettura: 7

Voto: 7/10


TRAMA 📚

Ragione e sentimento è imperniato sulle vicende sentimentali di due sorelle diverse tra loro: Elinor, la maggiore, segue i dettami della ragione; Marianne si abbandona agli impulsi del cuore. Il destino delle due protagoniste si gioca tutto in vista di ciò che era considerato l'evento principale della vita femminile: il matrimonio. L'arguto umorismo della Austen disegna un ritratto acuto di un mondo pettegolo, attento alle realtà più minute della vita quotidiana. 


Parere sul romanzo:

Avevo proprio quel bisogno irrefrenabile di leggere un buon classico! Da un po'di tempo non mi facevo trasportare nei magnifici paesaggi, e ho scelto un romanzo che chiunque, amante come me del genere, dovrebbe avere in libreria e leggerlo ovviamente. 'Ragione e sentimento' è una storia dove vengono a galla i sentimenti più nascosti, soprattutto di chi quelle emozioni preferisce non esternarli. Ed è proprio questo il caso di Elinor, una delle due protagoniste, che è sempre così composta reprimendo i suoi sentimenti verso l'amore. Invece Marianne, sua sorella, è l'opposto: si lascia andare a effusioni, tranquillamente come fosse il più normale possibile. Seppur ho trovato l'inizio noioso, il romanzo si è ripreso, lasciandomi in balìa di luoghi fiabeschi. Mi sono affezionata a Elinor, forse perché il suo carattere è simile al mio! Per amore della sorella lascia da parte il suo stato d'animo per cercare di consolarla, e questo è invidiabile. Lascio a voi la curiosità di saperne di più! Il mio voto è un sette.



BIOGRAFIA DELL'AUTRICE:

Jane Austen è nata a Stevenson nel 1775. Figlia di un pastore anglicano visse per molto tempo nella sua terra con sei fratelli e la sorella Cassandra. Jane non lasciò mai la sua famiglia e rimase nubile fino alla fine dei suoi giorni. Dopo la sua morte i fratelli distrussero le sue lettere e le sue carte private. Il nipote ne scrisse una biografia con il titolo 'Memorie'. Jane Austen morì a Winchester nel 1817, colpita dal morbo di Addison.



Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...