13/04/21

La storia infinita- recensione

 

Titolo: La storia infinita

Titolo originale: Die Unendliche Geschichte 

Autore: Michael Ende 

Genere: fantasy

Editrice: Centauria

Numero pagine: 436

Tempo di lettura: 7 giorni

Voto: 10/10


TRAMA 📚

Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice un ragazzo sveglio, ma la lettura di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il fa' ciò che vuoi che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa fa' quel che ti pare, ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare sé stessi. Che è la strada più ardua del mondo. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme: il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza alla sapienza, fino a quando dovrà fermarsi...


RECENSIONE 📖

Non sarà semplice dimenticare il magico regno di Fa'ntasia: dal primo momento in cui ho chiuso il libro avevo già nostalgia. Il romanzo mi è entrato dentro e mai lo avrei pensato, non essendo amante del genere. Conoscevo già da tempo la storia avendo visto il film, e mi pento di non averlo letto da adolescente, ma si sa, non è mai troppo tardi! Sono stata felice di farne parte, anche solo indirettamente, in età ormai adulta. Bastiano, il protagonista, si lascia trasportare, attraverso un libro rubato in biblioteca, in un mondo del tutto diverso facendo cose che neanche lui pensava di poter fare. Nel suo cammino incontra e si scontra con creature fantastiche ma allo stesso tempo terrificanti vivendo avventure sempre più emozionanti. Ho amato tanto 'LA STORIA INFINITA' e chiunque almeno una volta lo dovrebbe leggere, perché ti arricchisce e ti fa volare lontano con la mente trasportandoti nella storia più strabiliante che abbia mai letto! Il mio voto è un 10.




Biografia dell'autore:

Michael Ende è nato a Garmish(Germania) nel 1929. Ha trascorso molti anni in Italia, nella sua villa a Roma, appartenuta a dei contrabbandieri. Figlio del pittore surrealista Edgar, le cui opere furono messe a bando dai nazisti come arte degenerata, Ende è stato attore, regista e critico cinematografico. Nel 1979 pubblicò 'La storia infinita' che è stato tradotto in più di quaranta lingue, vendendo oltre 10 milioni di copie nel mondo. Michael Ende muore nel 1995 a Stoccarda.



 



Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...