È nata in Croazia, ma nel 1987 si è trasferita in Italia. Si è laureata in Economia dei mercati finanziari presso l'Università Bocconi, e ha intrapreso la carriera professionale lavorando prima alla JPMorgan Chase occupandosi di asset management e risk management, poi presso una banca d'affari, e attualmente si occupa di investimenti finanziari per una holding di partecipazioni privata.
Il 21 luglio 2013 ha vinto la 61ª edizione del Premio Bancarella, con il romanzo Ti prego lasciati odiare avendo la meglio su Maurizio De Giovanni, Vanna De Angelis, Ugo Moriano, Bruno Morchio, M.J. Heron.Romanzi
- Ti prego lasciati odiare, Newton Compton già autopubblicato nel 2012 su Narcissus
- Come inciampare nel principe azzurro, Newton Compton, 2013
- Finché amore non ci separi, maggio 2014
- Tutti i difetti che amo di te, ottobre 2014
- Un giorno perfetto per innamorarsi, Newton Compton, 2015
- L'amore non è mai una cosa semplice, Newton Compton, 2015
- L'importanza di chiamarti amore, Newton Compton, 2016
- È solo una storia d'amore, Newton Compton, 2016
- Un imprevisto chiamato amore, Newton Compton, 2017
- Non ho tempo per amarti, Newton Compton, 2018
- L'amore è sempre in ritardo, Newton Compton, 2018
- Questo amore sarà un disastro, Newton Compton, 2019
- Molto amore per nulla, Newton Compton Editori, 2020
- Tutto a posto tranne l'amore, Newton Compton Editori, 2021
Titolo: NON HO TEMPO PER AMARTI
Autrice: ANNA PREMOLI
Data di uscita: 4 Gennaio 2018
Genere: Romance – Chick lit
Casa editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 315
Trama.
Julie Morgan è una scrittrice di romanzi d'amore ambientati nell'Ottocento. Di quell'epoca ama qualsiasi cosa: le crinoline e i corsetti, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi e al semplice sfiorarsi delle mani... L'unica, davvero unica cosa che salverebbe dei tempi odierni è lo shopping online, che le permette di non dover mai mettere il naso fuori dal suo amatissimo e solitamente silenzioso appartamento. Silenzioso finché – proprio al piano di sopra – non arriva un misterioso inquilino: un ragazzo strano, molto giovane e vestito in un modo che per Julie è del tutto improponibile. È un bene che lei sia da sempre alla ricerca di un uomo d'altri tempi, perché il suo vicino, decisamente troppo moderno, potrebbe rivelarsi ben più simpatico di quanto Julie avrebbe mai potuto sospettare...
Recensione di Francesca: Anche in questo romanzo Anna Premoli si è superata: "Non ho tempo per amarti " cosa posso dire di questi personaggi: lei una tipa molto particolare.. scrittrice di romanzi rosa storico, lui un ragazzo che suona in un gruppo rock.
Il quesito che ci si pone in questo romanzo è se può nascere un amore con una differenza d'età di dieci anni. Io direi.. certo che si e nella mia famiglia ne ho la prova!?😉 Se due persone si amano l'età non conta?! Io non so se ci riuscirei...ma ora basta parlare di me; parliamo di loro:
Julie Morgan autrice 36 enne e il suo nuovo vicino di casa Terrence musicista molto giovane e famoso, tra i due non nascerà solo una semplice amicizia, lei però non vuole ammettere di esserne innamorata a causa della sua età, ma le persone al di fuori dei suoi genitori, che inizialmente non approvano sono tutti dell'idea che l'età non conta ... Ci sarà una persona da parte del nostro Terrence che cercherà di allontanarli ( manager), ma ci riuscirà.. o l'amore vince su tutto nonostante la differenza d'età?
Io direi che la nostra Premoli con questo romanzo veramente frizzante e scorrevole non mi ha delusa affatto!! E voi cosa ne pensate di questo tema che ha affrontato? Lo consiglio a coloro che non solo hanno letto i suoi romanzi, ma anche a chi ha voglia di farsi due risate durante la lettura.
Giudizio Francy: 10/10.
Recensione di Veronica: Non sbaglia un colpo, non sò come faccia ma anche questa lettura mi è piaciuta.
Come dicevo alle mie amiche d'avventure libresche, il romanzo è stato leggero e un vero spasso; avevo questa lettura da molto in libreria e non mi decidevo ad iniziarla. Sono proprio una pirlotta 😁 Ma come al solito soppragiungono altri titoli e così è slittato.
Iniziamo già nel dirvi che il romanzo è da leggere assolutamente. Ve l'ho già scritto che la lettura è leggera? Penso di sì l'ambientazione la classica newyorkese ma non è molto sottolineata, quello più in evidenza sono i personaggi e l'edificio dove provengono i due protagonisti. Finalmente qualcuno ha scritto di donne adulto e il loro problemi di relazionarsi con il sesso maschile, sembrava di leggere SEX and the CITY ( chi lo guardava può capire di cosa sto parlando ) AAAh! Tornado a SEX and the CITY, Sarah J. Parker che interpretava Carrie Bradshaw (si, sono andata ha controllare su internet ) non era una scrittrice?! Ecco anche Julie è una scrittrice di rosa. C'è anche il locale dove si ritrovano le amiche di Julie per spettagolare e ridere delle loro avventure, diciamo che se sarebbe un film io lo vorrei vedere.
Pe il personaggio maschile non abbiamo un "Mister BIG" ma un giovane rockettaro famoso unico difetto ha undici anni di differenza dalla protagonista e questo problema lo ripet, lo pensa, quasi lo urla in tutto il romanzo.
Questo "problema" dell'età mi aveva stancato ma per fortuna l'ironia del momento mi faceva ritornare serena di continuare la lettura; non vi ho parlato tanto di Terrence, il personaggio maschile "quello famoso", non mi ha trasmesso nulla di che, forse mi aspettavo un uomo affascinante.
Bene, finisco questa recensione per consigliarvi di leggere questo libro e come dico sempre... correte a comprarlo, fatevelo prestare: amica, biblioteca. Non lasciatevelo sfuggire 👌
Ringrazio il mio gruppo di "Romanzi Rosa" di averlo aggiunto in lista, così ho potuto leggerlo finalmente. GRAZIE!!!!!
Giudizio Veronica 4/5
Arrivederci
Francesca e Veronica
Nessun commento:
Posta un commento