28/02/21

Il giovane Holden- recensione

 

Titolo: Il giovane Holden

Titolo originale: The catcher in the rye 

Autore: J.D. Salinger 

Genere: romanzo di formazione 

Prima pubblicazione: 1951 

Numero pagine: 238

Tempo di lettura: 1 settimana

Voto: 4/10


Trama 📚

Holden Caufield, con quell'aria scocciata e insofferente alle ipocrisie. Lui è tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'istituto di Pency con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. Ma la trama è tutta qui', narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri ad andare in scena. Perché Holden è arrabbiato? Ciascuno vi ha letto la propria rabbia e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tutt'ora.


Recensione 📖

Non pensavo che Il giovane Holden mi avrebbe deluso così tanto. Un romanzo di formazione, il testo ha avuto molto successo all'epoca e ne ha ancora oggi. In me non ha scaturito nessuna emozione, forse perché ho letto il romanzo in età ormai adulta. In alcuni momenti volevo abbandonarlo, molto noioso e ripetitivo. Difatti ho fatto tanta fatica a terminarlo, tanto che alla fine ho tirato un respiro di sollievo. Holden, adolescente scapestrato e ribelle, viola tutte le regole dell'Istituto dove è stato ammesso. Arrabbiato con il mondo fa di tutto per esser bocciato e andarsene dove gli pare e piace. Il protagonista osserva, così, la vita nel suo modo iroso e scontroso. Ho acquistato Il giovane Holden con tutte le buone intenzioni, ma alle volte un romanzo non è sempre come lo immaginiamo. Voto 4.



Biografia dell'autore:

Jerome David Salinger nasce nel 1919 a New York da una famiglia di commercianti ebrei. Nel 1942 parte come volontario di guerra e partecipa alle operazioni dello sbarco in Normandia. Nel 1948 il New Yorker gli pubblica tre racconti e nel 1951 esce Il giovane Holden. Holden diventa il prototipo dell'adolescente ribelle e confuso in cerca della verità. Salinger sconvolge il corso della letteratura contemporanea, ma in seguito allo strepitoso successo l'autore si nasconde a vita privata fino alla sua morte avvenuta nel 2010.











Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...