Data di pubbl.: 2017
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: fiction, Romanzo
Pagine: 196
Prezzo: 14,90
È quasi Natale. A Milano, in un ristorante di piazza Novelli già addobbato a festa, la proprietaria si prepara ad accogliere le ospiti abituali del giovedì. Andreina, Carlotta, Gloria e Maria Sole: quattro amiche, quattro giovani donne che ogni settimana si concedono quel momento di chiacchiere e confidenze. Due single, due in coppia, tutte alle prese con i dubbi del cuore: relazioni che le rendono felici a metà, uomini che dopo grandi dichiarazioni e doni preziosi si sono volatilizzati, oppure sono entrati in modalità-pantofola e pensano che il desiderio di ogni donna sia un robot da cucina. Quella sera, le attende un compleanno da festeggiare. Ma anche una confessione imprevista: Andreina aspetta un bambino. Proprio lei, soddisfatta della sua vita da single impegnata nel lavoro, ora deve affrontare una scelta d'amore che la coglie impreparata. «Che non ti venga mai in mente di fare un figlio senza avere un marito», le ripeteva sempre sua madre, per risparmiarle quanto era capitato a lei in un'epoca in cui una situazione simile era causa di scandalo e grandi sacrifici per una ragazza. Andreina appartiene a una nuova generazione di donne, più emancipate e disinvolte, eppure di fronte a quella decisione si sente smarrita. Forse la risposta è già nel suo cuore, in quell'angolo buio in cui ha imparato a nascondere i sentimenti. Una cosa è certa: qualunque sia la sua scelta, le amiche le saranno sempre accanto, come una famiglia.
RECENSIONE:
Questo libro tratta un tema molto coinvolgente e molto bello "l'amicizia", purtroppo però è difficile trovarla, ma queste quattro donne sono veramente molto legate.
Ogni giovedì si trovano in un ristorante milanese nella loro "saletta privata" .
Ci troviamo nel mese di dicembre ed è il compleanno di Gloria, una delle nostre protagoniste, che si sfoga nei confronti del marito per il regalo ricevuto.
Incontriamo poi Carlotta avvocatessa di successo, anche lei con i suoi problemi: essere innamorata della persona sbagliata.
Mariasole invece sembra quella senza problemi, ma invece anche lei nel suo piccolo ha un problema molto grosso da risolvere e ha pure un figlio da crescere .
Per chiudere il cerchio delle amicizie troviamo Andreina, la quale aspetta un bambino, ma che purtroppo la sua situazione non è delle migliori, inizialmente deciderà di crescerlo da sola.
Con il capitolo "ieri" la nostra autrice racconta l'infanzia delle nostre quattro protagoniste, in particolare in modo più approfondito la vita di Andreina.
Un libro che ho letto tutto d'un fiato in due giorni e devo dire che la cosa che mi ha colpito di più è laffiatamento di queste quattro ragazze.
BIOGRAFIA
Sveva Casati Modigliani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi hanno venduto oltre sei milioni di copie in tutto il mondo. Dietro questo celebre nom de plume si celano in realtà Bice Cairati e Nullo Cantaroni, una coppia affiatatissima sia nella vita privata sia in quella professionale. Entrambi affermati giornalisti, nel 1981 hanno pubblicato il loro primo romanzo, Anna dagli occhi verdi, che ha immediatamente ottenuto un grandissimo riscontro di critica e pubblico, inaugurando un genere unico e inimitabile nel panorama della narrativa d'evasione italiana. A quel primo trionfo sono seguiti altri indimenticabili romanzi, molti dei quali hanno dato vita a sceneggiati televisivi di successo. Bice e Nullo Cantaroni vivono da sempre a Milano, nella bella e accogliente casa che apparteneva alla nonna di Bice, dove l'autrice è nata e abita fin da bambina.
SALUTI DA FRANCY.
Nessun commento:
Posta un commento