26/03/21

Mary Poppins- recensione

 

Titolo: Mary Poppins

Autrice: Pamela Lyndon Travers 

Genere: letteratura per ragazzi

Editrice: Centauria 

Prima pubblicazione: 1934

Numero pagine: 211

Tempo di lettura: 5 giorni 

Voto: 6/10


Trama:

Non c'è bambino che, vedendo il famoso film di Walt Disney, non abbia desiderato conoscere Mary Poppins salire le scale scivolando sul corrimano, aprire un ombrellino e prendere il volo, pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary Poppins compare un giorno davanti alla casa più piccola di Viale dei Ciliegi e cambierà per sempre la vita dei bambini Banks. 


Impressione sulla lettura 💫

Mary Poppins è il primo di una serie di romanzi. Un classico intramontabile, Mary è diventata un icona per grandi e piccini, merito anche della trasposizione cinematografica avvenuta nel 1964 con una giovanissima Julie Andrews nei panni proprio di Mary Poppins. Ho amato tantissimo il film, molto meno il romanzo. Non mi ha entusiasmato come avrei voluto, forse perché è lontano anni luce dal film. Avventure piacevoli ma che non mi hanno trasportato in nessun luogo, come se il romanzo fosse statico, senza alcuna emozione. Troppo affezionata al film Disney mi ha un po' delusa. Il mio voto è un sei.




Biografia dell'autrice:

Pamela Lyndon Travers è nata in Australia nel 1899. Emigrò a Londra e nel corso degli anni lavorò come segretaria, giornalista, ballerina, scrittrice. Pubblicato nel 1934, Mary Poppins ebbe un successo immediato e diversi seguiti. Dopo una caccia ai diritti durata quasi vent'anni, Walt Disney riuscì a portarlo sullo schermo nel 1964 dando vita a uno dei più classici del cinema di tutti i tempi. 







Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...