27/03/21

IL CACCIATORE DI ANIME DI ROMANO DE MARCO: RECENSIONE DEL ROMANZO.


Titolo: Il cacciatore di anime

                        Autore: Romano De Marco


                Pubblicato: Giugno 2020 da Piemme


                      Genere: Thriller psicologico 

                         Formato: Copertina Rigid

                                 Pagine: 288

                           Giudizio Francy: 9/10

                           Giudizio Anna: 9/10

                           Giudizio ketty: 10/10


Trama.

Romano De Marco ci porta per mano nel buio più profondo delle nostre anime, e forgia una gabbia che non lascia scampo al lettore in un nuovo thriller teso e agghiacciante.*

Angelo Crespi è uno dei maggiori esperti italiani di serial killer. Ne ha catturati tre, grazie alla capacità di entrare nelle loro menti e anticiparne le azioni criminali. La sua è stata una carriera straordinaria, fino a quel giorno maledetto. Il giorno in cui ha dovuto pagare un prezzo troppo alto per chiunque. Quando il dolore è impossibile da sopportare, l'unica alternativa al suicidio è scomparire dalla faccia della terra. Addio al lavoro, ai legami, persino alla propria identità. Con un nuovo nome, da oltre vent'anni, Crespi vive un'esistenza diversa, cercando di venire a patti con i fantasmi del passato. Ha trovato rifugio in un paese defilato, avvolto nella placida atmosfera delle colline toscane, in provincia di Pisa. Peccioli sembra la meta ideale per il suo buen retiro, fino a quando anche in quel luogo ameno qualcuno inizia a uccidere. Delitti rituali, spietati, legati al patrimonio artistico cittadino. L'uomo chiamato a indagare è il capitano Mauro Rambaldi del reparto operativo dei Carabinieri. Un uomo d'azione, pragmatico, un investigatore di talento. Ma quando la sua indagine si rivela più complessa del previsto, Rambaldi non può fare a meno di chiedere a Crespi di gettarsi ancora una volta nella mischia per aiutarlo a catturare l'assassino. Per il cacciatore di anime, dunque, si profila una nuova sfida… E stavolta potrebbe essere l'ultima.

RECENSIONE FRANCY 📚  

È il primo romanzo che leggo di questo autore Romano de Marco e a breve mi documentero' per leggerne altri.

Se non avessi avuto degli imprevisti  durante la lettura l'avrei finito in brevissimo  tempo, invece purtroppo non è stato così. 

Un serial killer sconvolge la quiete cittadina di Peccioli, piccolo borgo Toscano... ed eccoci qui che arriva il nostro CACCIATORE  DI ANIME a risolvere il caso. Ogni volta però questo thriller ti porta ad avere soluzioni diverse... segreti e intrecci amorosi e silenzi dai paesani, depista.

Un finale sorprendente dove il passato per il nostro protagonista riaffiora,  non ho fatto nessun nome de personaggi... scopriteli da voi 😉.


 

RECENSIONE KETTY📓  

È il terzo libro dell'autore che leggo e che dire... spettacolare come i precedenti. 

È la storia di Angelo Crespi, famoso per aver arrestato famigerati serial killer da cui il nome "CACCIATORE DI ANIME",fino a quando un terribile fatto lo colpisce nel profondo: un serial killer uccide la figlioletta davanti ai propri occhi: dopo averlo ucciso la sua vita va in pezzi,  lascia il lavoro e si rifugia in un paesino sperduto, sconosciuto ai più, cambiando la propria identità. 

Ventitré anni dopo in questo paesino nel quale tutti si conoscono e vivono tranquilli, accadono fatti terribili; infatti tre persone vengono trovate brutalmente uccise e viene chiamato a risolvere il caso il capitano Mauro Rambaldi, che tutto desidera tranne che trovarsi in un luogo dimenticato a Dio. Gli omicidi nascondono degli indizi che portano il poliziotto a scoprire la vera identità di Crespi, che volente o nolente viene coinvolto nel caso e quando si scopre l'identità del serial killer è come se il passato tornasse a grandi falcata.

Trama coinvolgente che tiene incollata dalla prima all'ultima pagina, scrittura fluida e scorrevole.

RECENSIONI ANNA📖   

Di solito non leggo molto i thriller, perché mi mettono un po' d'ansia, però è bello quando ne trovi uno che riesce a coinvolgerti fino alla fine.

Letto in tre giorni questo significa che la storia ti prende di brutto; una storia fatta di intrecci: si parte da un omicidio commesso da un serial killer  in un paesino molto suggestivo nelle campagne della Toscana, proprio dove si va a rifugiarsi un poliziotto colpito nei propri affetti da un altro assassino anni prima. Sembra tutto molto casuale,  invece si dimostrerà che non è così. 

Bellissimi i colpi di scena.

Biografia.

Romano De Marco (Francavilla al mare 1965) è responsabile safety in uno dei maggiori gruppi bancari italiani. Esordisce nella scrittura nel 2009 con il romanzo Ferro e fuoco (Giallo Mondadori 2009, ripubblicato in libreria, nel 2012, da Pendragon Edizioni). Nel 2011 esce il suo secondo romanzo Milano a mano armata per l'editore Foschi (Premio "Lomellina in giallo" 2012). A gennaio 2013 è la volta di A casa del diavolo con l'etichetta TimeCrime dell'editore Fanucci di Roma (Tradotto in spagna con il titolo En casa del diablo). È di gennaio 2014 il suo quarto romanzo Io la troverò per la collana Fox Crime Feltrinelli (Tradotto in spagna con il titolo Desaparecida). Nel 2015 pubblica altri due romanzi con Feltrinelli: Città di polvere (tradotto in spagna col titolo Ciudad de polvo) e Morte di Luna. Nel 2017 passa all'editore PIEMME (gruppo Mondadori) con il thriller L'uomo di casa che vince il premio dei lettori al Noir Fest 2017, Premio Scerbanenco. Il suo ultimo romanzo è Se la notte ti cerca, edito sempre con PIEMME (2018).




A PRESTO DA FRANCY, KETTY, ANNA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...