Titolo: Segreti e Ipocrisie
Scrittore: Sveva Casati Modignani
Genere: narrativa contemporanea
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: settembre 2019
Giudizio : 10/10.
Trama.
Un anno volge al termine e uno nuovo sta per cominciare, carico di speranze, buoni propositi e qualche rimpianto. Mentre cerca un po' di pace nella bellissima Villa Sans-souci a Paraggi, che ha ricevuto in eredità dalla nonna materna, Maria Sole ripensa al grande inganno che ha determinato la fine del suo matrimonio poche settimane prima. Si chiede come abbia fatto a non accorgersi che suo marito non era quello che sembrava, pur conoscendolo sin dall'infanzia, e come i genitori di entrambi, che sospettavano da sempre, abbiano potuto tacere. Ripercorrendo i ricordi racchiusi nelle stanze della villa, la giovane donna si rende conto che la sua famiglia è sempre vissuta di segreti, per non sporcare l'immagine della propria rispettabilità. Ma ora Maria Sole vuole scrollarsi di dosso tante ipocrisie e riprendere in mano la vita, anche per amore del suo bambino. Per fortuna, ha accanto le sue tre amiche soccorrevoli: Carlotta, Andreina e Gloria, pronte a sostenersi vicendevolmente nei momenti di difficoltà. Ognuna delle quattro «amiche del giovedì» - così le chiama la proprietaria del ristorante dove s'incontrano una volta a settimana - si affaccia al nuovo anno con una sfida da affrontare: chi un ritorno di fiamma, chi una gravidanza inattesa, chi una scelta d'amore che sconvolge ogni certezza. Di fronte a quelle svolte, la loro forza sarà il legame che le unisce come sorelle. Come una famiglia sincera. Le irresistibili protagoniste di Festa di famiglia tornano a sorprenderci in questo romanzo imprevedibile come la vita, magico come i sogni di ogni donna. Una storia di nuovi inizi e di affetti da custodire come tesori preziosi."
Recensione del romanzo 📖
Segreti e Ipocrisie è il seguito di Festa di famiglia, le protagoniste che incontriamo sono le solite quattro amiche del giovedì: Andreina, Carlotta, Gloria e Mariasole, ma in questo libro verrà approfondito il personaggio di Mariasole, si parlerà del suo passato un po triste e burrascoso che non ha avuto il coraggio di confessare alle sue amiche, perché ha cercato di rimuovere questo suo triste ricordo; il suicidio del fratello.
Mariasole e Andreina partiranno per villa Souci a Paraggi, dove Mariasole ha vissuto, sia momenti negativi che positivi di quando era ragazzina. Cerca in tutti i modi di non pensare al suo matrimonio fallito ormai con Mariano, le cose con lui vanno bene però nell'ambito "amicizie " e così rimarranno. Ma ci sarà qualche attimo di spensieratezza per Mariasole grazie al suo amico d'infanzia Alberto.
Ma non voglio anticiparvi nulla Andreina alla fine è ancora convinta della sua scelta: tenere il figlio che porta in grembo, senza farne parola con il padre del nascituro; anche se nonostante ciò Bill continua a pensare ad Andreina, nonostante lui abbia già una famiglia.
Carlotta ha una storia un po' turbolenta, chissà come si evolverà.
E Gloria sembra avere un rapporto solido.. ma purtroppo quando arriva un lui.. Sarà realmente di nuovo solido come pensa?
Come "Festa di famiglia" anche "Segreti e Ipocrisie"l'ho letto in brevissimo tempo, una storia molto bella, che tratta il tema dell'amicizia in modo molto carino .
Anche questo giudizio è molto positivo, e lo consiglio a chi adora questo forte legame "amicizia vera e amiche leali"
BIOGRAFIA
Sveva Casati Modigliani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi hanno venduto oltre sei milioni di copie in tutto il mondo. Dietro questo celebre nom de plume si celano in realtà Bice Cairati e Nullo Cantaroni, una coppia affiatatissima sia nella vita privata sia in quella professionale. Entrambi affermati giornalisti, nel 1981 hanno pubblicato il loro primo romanzo, Anna dagli occhi verdi, che ha immediatamente ottenuto un grandissimo riscontro di critica e pubblico, inaugurando un genere unico e inimitabile nel panorama della narrativa d'evasione italiana. A quel primo trionfo sono seguiti altri indimenticabili romanzi, molti dei quali hanno dato vita a sceneggiati televisivi di successo. Bice e Nullo Cantaroni vivono da sempre a Milano, nella bella e accogliente casa che apparteneva alla nonna di Bice, dove l'autrice è nata e abita fin da bambina.
SALUTI DA FRANCY.
Nessun commento:
Posta un commento