Buongiorno a tutti oggi sono qui a parlarvi di una lettura che non ho apprezzato molto.
TITOLO: STORIA DI DUE ANIME.
AUTORE :ALEX LANDRAGIN.
Traduttore: Claudine Turla
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Anno edizione: 2020
In commercio dal: 17 settembre 2020
Pagine: 400 p., Brossura
GIUDIZIO. PRIMA PARTE 7/10 SECONDA 6/10 TERZA 6/10.
Trama
A Parigi, una ricca collezionista incarica un uomo di rilegare insieme tre manoscritti, composti in epoche diverse e da mani diverse. A una condizione: non leggerli. Ma quando viene a sapere che la donna è morta - qualcuno dice assassinata - il rilegatore rompe la promessa. Rimane così colpito - e turbato - dalla lettura dei manoscritti che decide di pubblicarli col titolo di "Storia di due anime". "L'educazione di un mostro". Dopo essere stato investito da una carrozza, Charles Baudelaire viene soccorso e portato in una villa subito fuori Bruxelles. Anche se lui non l'ha mai vista, la misteriosa padrona di casa dimostra di conoscere il suo passato fin troppo bene. E gli fa una proposta inquietante... "La città fantasma". A Parigi, davanti alla tomba di Baudelaire, un uomo e una donna s'incontrano per la prima volta. Lui è un rifugiato tedesco, lei - Madeleine -, un'enigmatica appassionata di poesia. Con l'esercito nazista ormai alle porte, la città viene evacuata, ma i due decidono di restare. E, in quei giorni di passione, Madeleine gli racconta una storia incredibile: la storia di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. E poi gli chiede di partecipare a un'asta, dove si venderà il manoscritto di un racconto inedito di Charles Baudelaire, "L'educazione di un mostro". L'uomo la asseconda, rimanendo così invischiato in una serie di brutali omicidi che sembrano portare la firma dell'esclusiva - ed elusiva - Société Baudelaire... "I racconti dell'albatro". È la storia di Alula, colei che ricorda, e di Koahu, colui che dimentica. Una storia che comincia al tramonto del XVIII secolo, in una sperduta isola del Pacifico, e si dipana fino ad arrivare a Parigi, nel 1940, davanti alla tomba di Charles Baudelaire, dove il cerchio si chiude. O forse no...
Le mie opinioni.
Che dire di questo romanzo STORIA DI DUE ANIME, è stata una lettura, che a fatica ho terminato e devo dire che non è il genere che prediligo.
In questo romanzo si intrecciano tre generi di lettura: mistero, fantasy, e romantico, si può leggere seguendo percorsi diversi, ma io ho scelto il classico, ovvero partendo dalla prima storia: L'EDUCAZIONE DI UN MOSTRO. Il personaggio che appare in questa prima storia racconta le vicende di Charles Baudelaire, il quale dopo essere stato investito da una carrozza, verrà condotto da una donna misteriosa nella villa di costei, chi sarà mai questa donna del mistero e come fa a conoscere il nostro personaggio, in quale contesto si saranno conosciuti? Vi lascio nel dubbio.
Il secondo racconto si intitola LA CITTÀ FANTASMA portandoci a Parigi all'epoca della seconda guerra mondiale e due sconosciuti si troveranno davanti alla tomba di Boudelaire, chi saranno questi personaggi misteriosi.!!??
Ed eccoci finalmente arrivati all'ultimo racconto : I RACCONTI DELL' ABATRO: questa storia ci parla di Alula e Koahu "due anime" opposte che in un isola del pacifico si ameranno alla follia. Che fine avrà la loro storia? E a cosa li legherà agli altri due racconti?
Un mio giudizio personale... Per arrivare alla fine di questo romanzo ho faticato un po', ma alla fine l'ho portato a termine, lo consiglio a chi ama i fantasy un po' di storia e mistero, ma io non l'ho apprezzato molto.
Biografia.
Alex Landragin è nato in Francia da una famiglia di produttori di champagne, ma si è trasferito in Australia quand'era bambino. Dopo aver conseguito un master in Scrittura Creativa, è diventato autore di guide turistiche per Lonely Planet, prima di iniziare a lavorare a tempo pieno come copywriter. Ha vissuto a Washington, Parigi, New Orleans, Los Angeles, Alice Springs e Marsiglia, per poi stabilirsi definitivamente a Melbourne.
Un saluto da Francesca.
Nessun commento:
Posta un commento