Buongiorno a tutti questa recensione in passato è stata già fatta da una nostra amica del blog, ma a distanza di tempo, eccomi a recensirvela anche io.
Titolo: Marina
Autore: Carlos Ruiz Zafon
Lingua originale: spagnolo
Genere: narrativa, thriller
Pubblicato per la prima volta: 1999
Editore: Mondadori
Formato: cartaceo
Numero di pagine: 310
Capitoli: 28
Prezzo di copertina: 12€
Voto:9/10

Trama:
Barcellona, fine anni settanta. Oscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio. Oscar ama allontanarsi per perdersi in vie, ville, palazzi di quartiere ricchi di storia e mistero. Improvvisamente il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta tra le finestre di una casa. Un antico grammofono suona un'ammaliante canzone. Mentre sottrae l'oggetto e scappa è sopraffatto da un gesto.
Tornando per restituire il maltolto Oscar incontra Marina e il suo enigmatico padre, German, e niente sarà per lui come prima.
Le mie opinioni.
E' la prima volta che leggo Zafòn e devo ammettere che ho la voglia di leggere altri suoi romanzi.
Questo libro è stata una lettura ricca di colpi di scena e di mistero e molto coinvolgente.
I personaggi sono Marina (la protagonista) è una ragazzina che vive con il padre in una casa oscura, dove avvengono cose molto strane, surreali. Zafòn in questa lettura ci fa immergere in una Barcellona antica facendoci conoscere i luoghi di quell'epoca.
Ma conosciamo meglio i personaggi; Oscar il giovane protagonista vive in un collegio e per "staccare la spina" vaga per le strade di Barcellona, e in uno dei suoi "viaggi", si imbatte in una villa misteriosa, dove incontrerà Marina con il padre e da quel momento tutto cambierà!
Infatti proprio insieme a lei si imbatterà in un mistero che avrà un risvolto interessante, questo ruoterà intorno al personaggio di Michael Kolvenik, un uomo dal passato impenetrabile che grazie al suo lavoro (fabbricante di protesi) ha fatto fortuna, cosa ci sarà dietro a questo misterioso personaggio?
Ma soprattutto qual'è il filo conduttore che lega i nostri due protagonisti, e quanti personaggi saranno coinvolti in questo scenario misterioso? Un libro molto intenso, che da come vengono descritti i luoghi e le atmosfere particolari ti coinvolge parecchio.
Un finale struggente a causa dei pensieri di Oscar nei confronti di Marina.
Biografia dell'autore:
Carlos Ruiz Zafon, nato a Barcellona nel 1964, è autore di successo mondiale. Vive dal 1993 a Los Angeles dove è impegnato nell'attività di sceneggiatore.
Collabora con le pagine culturali di 'El Pais' e 'La Vanguardia'. Ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi.
Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con "L'ombra del vento" che ha conquistato le classifiche letterarie europee. Nel 2008 esce la traduzione italiana del romanzo 'Il gioco dell'angelo' mentre nel maggio 2009 esce in Italia 'Marina'.
Nel 2010 esce per la prima volta "Il palazzo della mezzanotte", la successiva opera "Il prigioniero del cielo" è del 2011.
Nel 2016 Mondadori pubblica 'Il labirinto degli spiriti' quarto della tetralogia del "Cimitero dei libri dimenticati'.
Carlos Ruiz Zafon, nato a Barcellona nel 1964, è autore di successo mondiale. Vive dal 1993 a Los Angeles dove è impegnato nell'attività di sceneggiatore.
Collabora con le pagine culturali di 'El Pais' e 'La Vanguardia'. Ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi.
Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con "L'ombra del vento" che ha conquistato le classifiche letterarie europee. Nel 2008 esce la traduzione italiana del romanzo 'Il gioco dell'angelo' mentre nel maggio 2009 esce in Italia 'Marina'.
Nel 2010 esce per la prima volta "Il palazzo della mezzanotte", la successiva opera "Il prigioniero del cielo" è del 2011.
Nel 2016 Mondadori pubblica 'Il labirinto degli spiriti' quarto della tetralogia del "Cimitero dei libri dimenticati'.
UN SALUTO DA FRANCY
Nessun commento:
Posta un commento