Buon pomeriggio vi presento con Ketty e Clelia ( la nostra new entry) una serie molto carina che vi consigliamo...
TITOLO: L'ISOLA DELLE CAMELIE.
AUTORE: TABEA BACH.
TRADUTTORE: RACHELE SALERNO.
EDITORE: GIUNTI.
COLLANA: A
ANNO EDIZIONE: 2018
IN COMMERCIO DAL: 2 MAGGIO
PAGINE: 288 BROSSURA.
GIUDIZIO: 1O/10
GIUDIZIO kETTY: 10/10.
GIUDIZIO CLELIA: 9/10
TRAMA.
Viaggi di affari, party esclusivi, un lussuoso appartamento a Monaco e, soprattutto, un marito ricco e affascinante. A trentacinque anni Sylvia ha una vita che tutte le invidiano, e che lei stessa ha sempre pensato di desiderare. Così, quando scopre che la sorella di sua madre, ripudiata dalla famiglia molti anni prima per motivi misteriosi, le ha lasciato in eredità un vivaio in Bretagna, Sylvia non ha dubbi: metterà tutto nelle mani del marito. Immobiliarista di grido, Holger le assicura che la tenuta è in stato di abbandono e che c'è già un acquirente interessato. Ma l'inaspettato dono evoca in Sylvia emozioni dimenticate: le spensierate corse in riva al mare con la giovane zia Lucie, dagli occhi color fiordaliso che ricordano tanto i suoi. Ma perché all'improvviso Lucie è sparita e pronunciare il suo nome è diventato un tabù? E perché Holger fa di tutto per dissuaderla dal visitare la tenuta? Spinta da un impulso irresistibile, Sylvia molla tutto e parte per la Bretagna. Lo spettacolo che la accoglie è di una bellezza mozzafiato: un'isoletta coperta da camelie in fiore, in ogni sfumatura del rosa, del rosso e del bianco. E quando al tramonto le maree sommergono il sentiero che unisce l'isola alla terraferma, Sylvia si ritrova racchiusa in un luogo magico, dove Solenn, l'anziana vivaista dai modi ruvidi, e Maël, giovane e appassionato floricoltore, la introdurranno ai segreti e alle piccole cure indispensabili per far sbocciare i fiori più rari e... i sogni più inconfessati.
LE MIE OPINIONI.
Che dire di questa lettura...ne sono stata travolta e poi a Sylvia (una delle protagoniste principali) mi ci sono affezionata. Al contrario però di Holger il quale l'ho trovato odioso fin dall'inizio, ma non solo... ora vi spiego meglio. In questo romanzo L'ISOLA DELLE CAMELIE, Sylvia la nostra protagonista, è una ragazza che pensa molto alla sua carriera, e una pausa se la concede poco, come così non si gode appieno la sua vita. Anche la sua famiglia ha del complicato, la sorella della madre è vietato nominarla, ma quando Sylvia riceverà la notizia della sua morte, si accorge che ormai da parecchio tempo non ha notizie e andrà a fondo per capire il motivo per il quale non era apprezzata dalla sua famiglia, riuscirà nel suo intento Sylvia? lascerà a lei una parte di eredità e lasciandosi condizionare dal marito Holger vorrebbe liberarsene infretta, ma prima però vuole vedere con i suoi occhi ciò che le ha lasciato, quindi parte per la Bretagna a vedere il vivaio e scopre con grande sorpresa che la zia le ha affidato un' isola (delle Camelie) e i suoi occhi vedranno il paradiso!! Conoscerà nuove persone soprattutto Mael ... Holger però in qualche modo la ingannerà. Tutto finirà per il meglio e scoprirà il motivo per cui la zia non era vista di buon occhio dalla sua famiglia. Un'eredità inizialmente introvabile, cambierà "le carte in tavola" e per Holger sarà la fine: sia in amore che in denaro anche se in parte: si è "tirato la mazza sui piedi da solo" facendosi trovare con l'amante: tra l'altro amica di Sylvia. Per fortuna esistono anche amicizie leali come quella di Veronica e coloro che conoscerà sull'isola. Nonostante tutto la nostra Sylvia avrà un lieto fine .Non vedo l'ora di iniziare il 2° capitolo di questa trilogia Lo consiglio a chi piace sognare ad occhi aperti, una lettura molto scorrevole che grazie alla descrizione dettagliata sembra di far parte di questa... ISOLA DELLE CAMELIE.
OPINIONI KETTY
Non volevo neanche leggerla, ma ho fatto bene a provarci, Sylvia donna in carriera con un uomo a suo dire fantastico e con gli stessi principi e valori (mai di cosa più falsa) si trova tra le mani un'eredità della quale non ha tempo di occuparsi e lascia tutto nelle mani dell'amorevole marito, quando improvvisamente un impegno di lavoro salta si decide di andare a vedere in cosa consiste la sua eredità: ne rimane sbalordita; posto stupendo abitato da altrettanto stupende persone, tra queste Mael col quale ha subito un buon feeling... Scopre ben presto dell'inganno del marito, che pur di guadagnare dei soldi alle sue spalle le racconta delle bugie. Cerca in tutti i modi di risolvere tutti i casini che ha combinato il marito, e alla fine riesce a recuperare "la sua eredità"e l'affetto degli abitanti dell'isola delle Camelie. Scopre inoltre il tradimento del marito, e pur di lasciarsi alle spalle il suo matrimonio, e con quello che le ha fatto il marito, rinuncia alla sua stabilità economica e riparte da zero con una nuova famiglia... Gli abitanti dell'sola. Anche a me il marito di Sylvia è risultato odioso e si è comportato da vero stronzo, ma Sylvia l'ha trattato come si meritava, lasciandolo su due piedi. Mael mi è piaciuto fin da subito, cos' come Solenn e gli altri abitanti dell'isola, che hanno accolto Sylvia come una di famiglia. Non avrei mai pensato che mi potesse piacere.
OPINIONI CLELIA.
Il primo volume è solo l'inizio di quella che sarà la vita di Sylvia e di come gli eventi cambieranno. Lei fiera e combattiva, suo marito spocchioso, io quando ho letto del tradimento, a lui e all'amica glieli avrei dati due schiaffoni.E poi l'isola durante la lettura sembrava di percepire i profumi e vedere le ambientazioni, sembrava tutto così reale. Scritto molto bene e ti prende così tanto di finirlo in poco tempo.
Tabea Bach
UN SALUTO E A PRESTO DA FRANCY, KETTY, CLELIA
Nessun commento:
Posta un commento