10/09/20

LE SIGNORE DELL'ISOLA DELLE CAMELIE DI TABEA BACH RECENSIONE DEL ROMANZO.

Buona serata a tutti amici, eccoci pronte io Ketty e Clelia a parlarvi del secondo capitolo di questa fantastica serie.

TUTOLO: LE SIGNORE DELL'ISOLA DELLE CAMELIE.

AUTORE: TABEA BACH.

COLLANA: A

TRADUTTORE: RACHELE SALERNO.

EDITORE: GIUNTI EDITORE.

PAG: 352.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 22/05/2019.

PREZZO: 14,90.

GIUDIZIO: 10/10.

GIUDIZIO KETTY: 10/10.

GIUDIZIO CLELIA: 9/10.


TRAMA.

Una scrittura evocativa e sensoriale, per una grande storia d’amore, sogni e passione, che sorprende con continui colpi di scena.
Finalmente Sylvia e Maël possono vivere pienamente il grande amore che li unisce e per il quale hanno lottato tanto. Dopo aver salvato la meravigliosa Isola delle Camelie dalle mire di un imprenditore senza scrupoli, stanno celebrando un matrimonio da fiaba in quell’angolo incontaminato della Bretagna, dove insieme coltivano le specie di fiori più rare. Eppure non tutti i loro sogni sembrano destinati a realizzarsi. Nella sua vita Sylvia ha sempre pensato unicamente alla carriera, ma adesso che Maël le chiede di avere un figlio, sente nascere in lei un desiderio di maternità mai provato prima. Però i mesi passano e Sylvia non riesce a rimanere incinta, finendo per sprofondare nello sconforto. Soprattutto quando sull’isola arriva la bella Chloé, con il suo impeccabile stile parigino e un adorabile bambino di sette anni al suo fianco. Sylvia non può credere ai suoi occhi: è solo immaginazione, o il piccolo Noah ha lo stesso sguardo color del mare di Maël? E che cosa prova suo marito per quella donna così diversa da lei, con cui anni prima aveva avuto un’avventura? Ma non è tutto. Una nuova minaccia incombe sul giardino delle camelie, e stavolta potrebbe davvero spazzare via quell’universo incantato che Sylvia e Maël hanno custodito con tanto amore...

LE MIE OPINIONI.

Che dire di questo romanzo il secondo di una trilogia il seguito dell'isola delle Camelie. Questa storia mi è piaciuta molto, vengono inseriti nuovi personaggi, una tra l'altro molto antipatica, almeno per me: Chloè.                                                                                                                                                              In questa nuova avventura LE SIGNORE DELL'ISOLA DELLE CAMELIE; Sylvia e Mael, sono felicemente sposati, ma sull'isola improvvisamente arriva " un uragano" di nome Chloè (ex ragazza di Mael) che si presenterà con Noah, presuto figlio di Mael, sarà realmente così!! Ebbene si, gli equilibri però tra Sylvia e Mael cambieranno, anche se l'amore tra di loro, nel loro cuore non cesserà mai di battere, pur avendo alti e bassi.                                                                                                                     Infatti già nel primo libro ho apprezzato molto il personaggio di Sylvia e in questo l'ho apprezzato ancora di più. Ho ammirato il comportamento che ha avuto nei confronti di Noah e cerca di fare di tutto per lui al contrario della madre.                                                                                                                    In questo secondo capitolo della serie ho trovato anche un pizzico di avventura e suspance !!                   Lettura molto scorrevole e coinvolgente.

OPINIONI DI KETTY.

Mael e Sylvia si sposano, sono felici di costruire una famiglia in una cornice suggestiva come il posto in cui vivono, l'isola delle Camelie, ma il loro idillio viene rovinato dal ritorno inaspettato di una ex di Mael e dalla scoperta di avere un figlio (tenutogli nascosto).                                                                       La vita sull'isola procede per il meglio e grazie ai proventi della vendita di  una particolare camelia lasciatalein eredità della defunta zia Lucie, Sylvia riesce a mettere in pratica sogni che erano irrealizzabili: la costruzione di un centro visitatori e annessi per ampliare il business delle camelie e per far scoprire questo angolo di paradiso a turisti di ogni parte del mondo.                                                     Chloè (ex di Mael) fa di tutto per ferire i neo sposini, e chi ci rimette è il piccolo Noah che vorrebbe tornare a Parigi, dove viveva con quello che ha creduto suo padre (ma che in realtà non era).                 Il desiderio più grande di Sylvia è quello di avere un figlio, ma tra il lavoro e lo stress non riesce a rimanere incinta e la nuova presenza dell'isola non aiuta di certo la coppia.                                              Quando Sylvia rischia la vita per salvare Noah le cose cambiano così come il rapporto tra tutti loro le cose sembrano andare meglio, ma Chloè torna a rovinare tutto scappando di punto in bianco con il bimbo. Ritorna una presenza ostile, colui che era lì  per soffiare l'isola a Sylvia e Solenn che, innamorato di lei, la minaccia per ottenere quello che vuole.                                                                       Ci sarà una causa legale per la sospetta vendita di una pianta di camelia che avrebbe dovuto essere unica  e una per l'affidamento del bimbo, ma per fortuna entrambe vanno a buon fine per Sylvia e Mael (mentre quella vipera di Chloè e chi aveva acquistato la camelia originale sono rimasti a bocca  asciutta) che riusciranno anche a a coronare il loro più grande sogno.                                                         Chloè è una ragazzetta spicchiosa e viziata, che grazie al suo carattere e scelte sbagliate rovina la vita a coloro che la circondano, in primis il figlio Noah, che  però si dimostra più maturo della madre.

OPINIONI CLELIA.

Seconda parte molto bella anche se qui Mael secondo me ha fatto un pò lo stronzo,capisco il fattore sorpresa di avere un figlio ma avvicinarsi a Chloè spocchiosa e arrogante non lo accetto anche se si tratta di suo figlio.                                                                                                                                         Sylvia grande donna che ha saputo rimanere al suo posto rispettando le scelte del marito seppur soffrendo.                                                                                                                                                       Mi è piaciuto molto il personaggio dell'avvocato, donna con le palle cazzuta, Pierrik e Solenn personaggi molto saggi e coraggiosi per la loro età. Avrei dato un calcio in culo a Chloè e al tipo londinese. Finale forse un pò scontato ma molto bello.

Tabea Bach

Tabea Bach prima di dedicarsi completamente alla narrativa, stata un’apprezzata autrice di opere teatrali. Nata a Tübingen e cresciuta in Francia, ha studiato a Monaco e a Firenze, e attualmente vive in un piccolo villaggio nella Foresta nera. Continua a viaggiare moltissimo, traendone ispirazione per le affascinanti ambientazioni dei suoi libri. Il primo volume della sua trilogia bretone, L’Isola delle Camelie (Giunti 2018), ha incantato migliaia di lettrici ed è stato un bestseller internazionale tradotto in 7 Paesi.


UN SALUTO E A PRESTO DA FRANCY, KETTY, CLELIA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...