28/08/20

RECENSIONE-PICCOLI LIMONI GIALLI

TITOLO PICCOLI LIMONI GIALLI

AUTORE KAJSA INGERMARSSON

GENERE ROMANZO

FORMATO EBOOK PREZZO 5,99

PAGINE 389

VOTO 9/10

Acclamato bestseller in Svezia e nelle decine di Paesi in cui è stato tradotto, Piccoli limoni gialli è una tenera e frizzante commedia degli equivoci degli anni Duemila.

SINOSSI

Agnes ha tutto ciò che si può desiderare: un lavoro che adora, un fidanzato bello e innamorato, una famiglia amorevole e sempre pronta a sostenerla. Il capo tenta goffamente di molestarla e, vistosi respinto, la licenzia. Rientrando a casa frustrata e amareggiata viene accolta, anziché dall'abbraccio consolatorio del fidanzato, dalla notizia che lui ha deciso di lasciarla. E un'altra brutta sorpresa è in arrivo dai genitori Ce n'è di che chiudersi in casa a compiangersi. E invece Agnes non vuole darsi per vinta e, superato l'iniziale sconforto, cerca di riprendere in mano la propria vita accettando la proposta di un amico: aprire insieme un piccolo ristorante che diffonda nell'inverno svedese profumi e sapori del Mediterraneo e di quei Piccoli limoni gialli che diventeranno la loro insegna. I due investono tutte le loro energie e i risparmi nella nuova avventura... Ma sarà la scelta giusta? Riuscirà Agnes a riscattarsi e magari a ritrovare l'amore?

RECENSIONE

Ho preso questo libro spinta dalla curiosità del titolo, non avevo letto neanche la sinossi come si dice la lettura è come una scatola di cioccolatini non sai mai cosa leggerai, mi sono chiesta cosa saranno mai questi limoni gialli?!

Ho pensato subito agli agrumi della Sicilia e i sapori del mediterraneo.

Scoprirete la protagonista dove all' inizio potrebbe sembrare la classica sfigata del "mai una gioia"dove succedono tutte a lei, ma nel corso della lettura si scoprirà essere molto determinata e con molta forza di volontà anche quando una situazione molto triste colpirà la sua famiglia (e confesso che ho pianto).

La storia insegna come nella vita non ci si deve arrendere mai, si cade sette volte ma ci si rialza otto, con sempre ottimismo(va be io sono pessimista di natura), e come diceva Rossella O' Hara domani è un'altro giorno, oppure ma il cielo è sempre più blu.

Viene trattato anche un argomento un pò particolare ma scritto in maniera molto delicata che non rende la lettura pesante.

In conclusione mi aspettavo un finale diverso ma è stata una lettura molto piacevole tanto da finirla in pochi giorni.

See you soon

xlunatica77x

 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...