27/08/20

L'enigma della camera 622 di Joel Dicker : recensioni del romanzo.



 Buon pomeriggio amici lettori ecco che io e la mia amica Ketty ci prepariamo a presentarvi una lettura condivisa.. E che lettura... Straconsigliata.... 

TITOLO: L'ENIGMA DELLA CAMERA 622. 

AUTORE :JOEL DICKER. 

Editore: La nave di Teseo

Collana: Oceani

Genere: noir

Pagine: 640 p.

Anno di pubblicazione: 2020

Giudizio: 10/10.

Giudizio Ketty: 10/10.

 



                           Trama.
 
Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente.

La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero mondo finanziario svizzero.

L'inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l'omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità.

Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.




              LE MIE OPINIONI.

Non è la prima volta che leggo un libro di Joel Dicker, e penso che in futuro ne leggerò altri, visto che anche in questo thriller "L'ENIGMA DELLA CAMERA 622" l'ho trovato meraviglioso. 
Un thriller avvincente e ricco di colpi di scena che si svelano pagina dopo pagina, per non parlare del finale... Ma partiamo dall'inizio: questo libro si apre con una dedica all'editore per il quale Joel scrive dato che è scomparso recentemente, e il nostro  "vero autore" scriverà... Questa storia già dal titolo si intuisce dove l'autore vuole andare a parare, ovvero: un omicidio avvenuto nella camera 622, che però dopo anni quella  camera non avrà più lo stesso numero e così si svelerà il mistero.
Questa camera misteriosa appartiene a un hotel di lusso incastonato in uno scenario tra le Alpi svizzere. Ma iniziamo a raccontare cosa succederà anni prima in questo hotel.
Nella famosa camera 622 verrà trovato un cadavere appartenente ad un uomo molto facoltoso, in lizza per diventare il presidente di una banca svizzera molto importante ( passato), nel presente ci troviamo di fronte allo scrittore Joel che spinto dalla curiosità della sua vicina di camera Scarlett lo invoglia a ritornare a scrivere, inizierà proprio a farlo partendo da questo avvenimento, accaduto tempo prima nella stanza 622, e insieme indagheranno su cosa realmente sia successo in passato,
Le due storie si intrecciano tra di loro, ma sono sempre capibili e ordinate nel modo di scrivere così il lettore non ha difficoltà di capire, passato e presente.
Eccoci a parlare di questo caso che ci porterà a un finale sconvolgente.
In un week-end al Palace de Verbier durante una festa annuale organizzata per eleggere il nuovo presidente di un'importante banca, l'omicidio nella camera 622 lo impediranno.
Ma conosciamo meglio i personaggi: Macaire Ebzener, figlio del presidente della banca, colui che seguendo la teoria, venendo a mancare il padre dovrebbe essere lui il presidente, ma cosa accadrà? Il nostro personaggio si presenta come un uomo buono e cortese e il suo lato debole: innamorato della moglie e questo lo porta alla rovina visto che per lei farebbe di tutto, ma non vi svelo nulla.
Anastasia è la moglie in questione, donna affascinante e insicura, ma il  suo cuore non è mai stato di Macaire, ma di Lev il suo carissimo amico... ma per il volere della madre è finita nelle braccia di un uomo per il quale lei provava solo amicizia e stima. Con Lev gli avvenimenti ai tempi erano sfuggiti di "mano". Lev uomo brillante e affascinante, ma con un passato falso e manipolatore... un' attore, poi capirete il motivo... Infatti tutto ruota tra questi tre personaggi oltre che alla vittima della stanza 622. Riusciranno i nostri personaggi del presente Joel e Scarlett a scoprire chi ha ucciso il personaggio misterioso della camera 622?
Ovviamente è un romanzo straconsigliato sia perchè ricco di colpi di scena sia per il suo genere thriller che ti tiene incollato alle pagine.


                                               OPINIONI DI KETTY.

Libro dalla trama un pò intricata ma di una bellezza e fluidità che lascia il lettore col fiato sospeso.
Almeno a me è successo così, letto in pochi giorni, questo libro mi è piaciuto quasi al pari della verità sul caso Harrie Quebert.
I protagonisti ben descritti così come la storia che collega tutti i personaggi.
Parla di spionaggio, amore, spettacolo e omicidio, ci sono le indagini e il lieto fine.
Che dire un libro completo... bellissimo.





Biografia dell'autore:
Joel Dicker è nato nel 1985 a Ginevra. Figlio di una bibliotecaria e di un insegnante di francese.
Dicker frequenta il College Madame de Stael e all'età di 19 anni ha preso lezioni di recitazione.
Il suo primo romanzo è intitolato 'Gli ultimi giorni dei nostri padri' ma non ha trovato alcun editore disposto a pubblicarlo.
Nel 2011 viene finalmente pubblicato per l'Age d'Homme.
Nel 2012 viene pubblicato "La verità sul caso Harry Quebert" da cui è stata tratta una serie televisiva in 10 puntate.
Nel 2015 viene pubblicato lo spin-off 'Il libro dei Baltimore'








UN SALUTO DA FRANCY E KETTY

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...