Buongiorno a tutti eccomi qui pronta a recensirvi insieme ad una mia amica questo thriller con la speranza possa piacervi.
- Titolo: “Niente di vero tranne gli occhi”.
- Titolo originale: "Niente di vero tranne gli occhi".
- Autore: Giorgio Faletti;
- Nazionalità Autore: Italiana;
- Data di Pubblicazione: 5 Ottobre 2004;
- Editore: Dalai Editore;
- Genere: Giallo/Thriller;
- Pagine: 499 pagine;
- giudizio francy: prima parte 7, seconda parte 9.
- giudizio ketty: 9
TRAMA
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...
LA MIA OPINIONE.
Niente di vero tranne gli occhi è il terzo libro di Faletti che leggo, e devo dire che non mi ha colpito (almeno in parte) come Io sono dio e Io uccido, il quale ho letto recentemente.
Era da un pò che volevo leggerlo e quando cercavo di iniziarlo lo accantonavo sempre e pensavo di non leggerlo, ma a distanza di anni, ho cercato di immergermi di nuovo in questa lettura, e devo dire che per la terza volta avrei voluto abbandonarlo, mi sono però fatta forza e l'ho proseguito e devo constatare che dopo il 70% ho iniziato a capirlo, quando i colpevoli di questi omicidi si sono dichiarati, anche se in parte è stato solo un personaggio il colpevole, il quale si è vendicato su quelle persone mascherate da PINUTS, che in passato hanno toccato ciò che a lui era di più caro.
Che dire di questo thriller a parer mio molto lento, e mi stava venendo il blocco del lettore, ma grazie
per come la storia si evolve dopo, mi ha fatto sbloccare.
Ma parliamo della penna di Faletti, sei stato un grande per i primi due che ho letto precedentemente, ma con questo sono andata un pò in tilt e quindi non l'ho apprezzato molto, lo consiglio comunque. Questo è solo il mio giudizio personale, e non tutti hanno gli stessi gusti quindi potreste apprezzarlo.
OPINIONI DI KETTY.
Faletti è il TOP, peccato averlo perso troppo presto. Un libro anche questo che tiene col fiato sospeso.
Subito racconta di sue storie che sembrano non c'entrare nulla l'una con l'altra, ma poi si capisce
come gli avvenimenti siano concatenati.
Letto appena uscito, è un libro che come IO UCCIDO, mi è rimasto nel cuore.
Nessun commento:
Posta un commento