Salve a tutti,
ed io, imperterrita, vado avanti con le mie letture 😅
Questo che vi parlerò è un romanzo molto brillante e misterioso, scritto da Stephen King, uno dei autori più carismatici della letteratura.
Titolo: Mucchio d'ossa
Titolo originale: Bag of Bones
Genere: paranormale
Editore: Sperling & Kupfer
Prima pubblicazione: 1998
Formato: cartaceo
Numero pagine:608
Capitoli: 29
Giorni di lettura: 11
Voto:8/10
Trama:
Mike è un privilegiato: un discreto successo, un buon conto in banca. Tutte cose che non hanno alcun senso se l'unica persona a cui tieni un giorno esce di casa e non ritorna più, folgorata dalla morte.
Quattro anni dopo è uno scrittore finito. È alla resa dei conti ma è anche angosciato dalla sensazione che 'qualcos'altro' non sappia rassegnarsi ad un'esistenza troncata procurando incubi che travalicano i limiti del reale.
Le mie opinioni'
Con questo romanzo Stephen King mi ha sorpreso notevolmente. Dato che preferisco quando scrive horror, è la prima volta che mi ha intrigato con un'altro genere. Dopo aver letto 'L'incendiaria' e 'L'acchiappasogni', che mi hanno deluso molto, 'Mucchio d'ossa' ha smosso tutte le mi aspettative.
Michael Noonan ha tutto dalla vita: sposato con una donna bellissima, scrittore molto noto. Ma improvvisamente tutto questo si sgretola dopo la morte prematura della moglie, Johanna.
Disperato e senza più voglia di vivere, si rifugia nella casa sul lago dove andava in vacanza con lei. In questa casa misteriosa accadono fatti molto strani, e presenze che vagano intorno ad essa. Segreti mai rivelati, vendette mai sopite, questo libro brillante mi è entrato nell'animo.
Personaggi molto ben caratterizzati, ambientazioni affascinanti, fanno sì che la storia diventi suggestiva all'occhio del lettore.
Qualche tempo fa vidi la miniserie televisiva con Pierce Brosnan e a dirla tutta non mi piacque molto. Ho sempre sostenuto che i romanzi in generale siano più interessanti dei film tratti da essi!!
Il mio voto sul romanzo è un otto.
Biografia dell'autore:
Stephen Edwin King è nato nel 1947. Quando è ancora piccolo sua madre deve far fronte a grandi difficoltà perché il padre non fa più ritorno a casa. Nel 1962 frequenta la Lisbon High School e inizia a spedire i suoi racconti a vari editori di riviste senza alcun successo concreto.
Nel 1967 termina il suo primo racconto breve a cui fa seguito il romanzo 'La lunga marcia'.
Sottopone il suo primo vero romanzo 'Carrie' alla casa editrice Doubleday e ottiene un assegno di 2500 dollari come anticipo per la pubblicazione del libro.
Si dedica alla professione di scrittore e da quel momento la sua carriera non avrà alcuna interruzione.
Nel 1971 si sposerà con Tabitha, conosciuta due anni prima lavorando nella Biblioteca dell'Università . Ad oggi vive a Portland con la moglie, anch'essa scrittrice.
A prestissimo
MARIA
Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...
-
Ciao a tutti, questa di cui vi parlo è una storia molto cruda e sofferta. 'Mille splendidi soli' è un romanzo che mi ha suscitato f...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento