TITOLO: SCHELETRI NELL'ARMADIO.
AUTORE: NICOLA ROCCA.
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 NOVEMBRE 2019.
LINGUA ORIGINALE: ITALIANO.
LUNGHEZZA PAG KINDLE: 523.
GENERE: THRILLER.
EDITORE: EnneErre.
GIUDIZO: 10/10.
GIUDIZIO KETTY: 10/10.
TRAMA.
Una vita normale. Una fervida passione. Un tradimento inconfessabile .Un successo inaspettato. Una giovane donna assassinata. Una serie di prove schiaccianti.
Così, per Roberto Marazzi, si aprono le porte del carcere. Roberto Marazzi quarant'anni, sposato, un posto fisso. E un sogno nel cassetto: sfondare con la sua passione, la scrittura, che finora gli ha procurato qualche riconoscimento, ma non lo ha messo a contatto con il grande pubblico. Inaspettatamente, il nuovo thriller, Scheletri nell'armadio, scala le classifiche della più famosa piattaforma on-line, tenendo testa ai grandi nomi della narrativa internazionale. I colossi dell'editoria fanno la fila per mettere le mani su quello che ha tutte le carte in regola per diventare il bestseller dell'anno. Dopo un'attenta valutazione, Roberto firma il contratto con il più grande editore italiano.
Scheletri nell'armadio continua a scalare le classifiche, mentre l'autore, a poco a poco, si fa strada nell'olimpo degli scrittori affermati. Proprio mentre Roberto si sta godendo il successo, un errore commesso quando ancora non era "famoso" viene a tormentarlo. Qualcuno lo ricatta: l'adulterio potrebbe costargli caro, se venisse a conoscenza la moglie. Certo, se si trovasse all'interno dei suoi romanzi, Roberto saprebbe come comportarsi: un colpo di pistola in testa. O un coltello dritto nel cuore e tutto sarebbe risolto. Purtroppo, questa non è una fiction noir. E' la realtà. La situazione precipita quando viene scoperto un cadavere. Non ci sono dubbi: si tratta di omicidio. Qualche settimana di indagini e la polizia ha il nome dell'assassino: Roberto Marazzi. Per lo scrittore viene disposto un fermo, in attesa del processo. I giorni in carcere sono lunghi ; molti sono i dubbi che attanagliano il presunto assassino. I problemi di memori, che lo hanno tormentato per anni , tornano alla ribalta, arrivando al punto di fargli dubitare perfino della propria innocenza. L'unica persona a credere in lui è la moglie Sonia, che farà di tutto per restituirgli la libertà. Sarà un'ardua impresa, ostacolata da persone ostili, prove inconfutabili, accuse schiaccianti, menzogne, ma alla fine Roberto Marazzi potrà uscire dal carcere, grazie alla tenacia di Sonia. La vicenda sembra conclusa nel migliore dei modi, ma in questo romanzo, così come nella vita reale, nulla è mai come sembra. Perchè il genere umano è più imprevedibile e crudele di quanto si pensi. Scheletri nell'armadio è un thriller psicologico che vi fa sprofondare nell'angoscia più profonda. L'intreccio tiene alta la suspense e vi accompagna fino all'inaspettata e crudele verità. Questa storia mette in mostra le debolezze, le paure e, soprattutto, le imperfezioni del genere umano. Perchè tutti quanti abbiamo degli scheletri dentro l'armadio. E se qualcuno pensa di non averne... bè, si sbaglia di grosso.
"CONOSCO I TUOI SEGRETI CONOSCO I TUOI SCHELETRI".
LE MIE OPINIONI.
Ho avuto il piacere di leggere questo thriller SCHELETRI NELL'ARMADIO di NICOLA ROCCA, grazie ad una lista di libri che un'amica ha postato nel gruppo lettura di cui faccio parte, ma haimè non avendo avuto il massimo dei voti per leggerlo con il gruppo ho scelto di leggerlo comunque con la stessa amica che ha postato nel gruppo il libro in questione e entrambi ne siamo rimaste veramente soddisfatte. Infatti ho preso nota degli altri libri dello stesso autore.
Ora vi parlerò del romanzo; posso dirvi, che già dalle prime pagine mi ha veramente coinvolto ed è come se fossi stata ipnotizzata da questa lettura, non riuscivo a smettere soprattutto per come veniva strutturata sia la storia che i personaggi, incontriamo: Roberto Marazzi, scrittore emergente, che pur non avendo l'appoggio inizialmente dalla moglie Sonia, dopo vari tentativi riuscirà a raggiungere il successo.
Durante la presentazione del suo libro, incontrerà la giovane Ambra Fantini, la quale stravolgerà la sua vita. Saranno subito attratti l'uno dall'altro. Purtroppo però lui ha un passato un pò burrascoso, a causa di un incidente, dove perderà la vita, la ragazza che aveva allora. Ed è questo un suo SCHELETRO NELL'ARMADIO, che ogni tanto raffiora nei suo ricordi. La ragazza però non è a conoscenza della sua vita privata, ma quando lo saprà succederà di tutto, era proprio la nostra Ambra, fin da subito a dargli sostegno e stimarlo, e infatti lui si invaghirà di lei anche per quello. Purtroppo ci sarà un omicidio in casa Fantini... e incolperanno in primis il nostro Marazzi, ma succederà l'impensabile; quando sembra si sia svelato il vero omicida..... Il finale vi farà rimanere a bocca aperta.
OPINIONI KETTY
E' il primo libro di Nicola Rocca che ho letto, e che dire, WOW mi ha incantata, tenendomi incollata dalla prima all'ultima pagina. Perchè è così: tutti, nessuno escluso abbiamo degli SCHELETRI NELL'ARMADIO.
Roberto Marazzi, è un quarantenne sposato, con un bel lavoro e un sogno nel cassetto: diventare uno scrittore famoso e vivere di questo. Ha già scritto qualche libro, ma non gli ha portato la fama e la notorietà che cerca. Riesce a fare qualche presentazione e inizia ad avere dei fan, ma non è soddisfatto. Ambra, una ragazza molto bella ed esuberante, è tra i seguaci dello scrittore esordiente e fa in modo di avere un incontro con Roberto, che emozionato e lusingato da ciò, cade in tentazione e fa quello che si era ripromesso di non fare, tradire la moglie Sonia, che lo ama e gli è sempre stata vicino, supportandolo e sopportandolo nei momenti bui.
Quando all'improvviso il romanzo di Roberto SCHELETRI NELL'ARMADIO svetta le classifiche, prima on line poi quelle editoriali, lui cerca di tagliare i ponti con Ambra, che delusa e infuriata, attua la sua vendetta tra ricatti e minacce, Roberto si trova davanti a una scelta: confessare tutto alla moglie, e le conseguenze che ciò ne consegue, o affrontare Ambra una volta per tutte. Opta per la seconda opzione e lo scrittore si ritrova davanti uno spettacolo agghiacciante. Lo shock è tale che (pure scrivendo thriller e sapendo che dietro di se non bisogna lasciare prove) fugge davanti a un corpo senza vita della ragazza lasciando numerosi indizi. Gli inquirenti arrivano presto alle conclusioni e Roberto si trova agli arresti ed è costretto a confessare tutto a Sonia che, dopo la rabbia iniziale, fa di tutto per scagionare il marito, acquisendo più prove degli inquirenti.
In carcere Roberto passa il tempo scrivendo, mentre fuori la moglie indaga per conto suo per fare uscire il marito da quell'incubo e alla fine raggiunge il suo obiettivo: scagionare una volta per tutte Roberto da tutte le accuse. La notorietà dello scrittore è ancora più alle stelle di prima che venisse arrestato ingiustamente, e tra apparizioni in tv e alla radio e la pubblicazione del nuovo romanzo è oberato di impegni, ma felice perchè ha ottenuto fama e la notorietà che sognava e anche il suo matrimonio ne ha beneficiato, perchè Sonia lo ha perdonato e hanno ricominciato la loro vita senza più segreti... o quasi, perchè ebbene si, anche Sonia ha degli SCHELETRI NELL'ARMADIO.
Ho avuto il piacere di leggere questo thriller SCHELETRI NELL'ARMADIO di NICOLA ROCCA, grazie ad una lista di libri che un'amica ha postato nel gruppo lettura di cui faccio parte, ma haimè non avendo avuto il massimo dei voti per leggerlo con il gruppo ho scelto di leggerlo comunque con la stessa amica che ha postato nel gruppo il libro in questione e entrambi ne siamo rimaste veramente soddisfatte. Infatti ho preso nota degli altri libri dello stesso autore.
Ora vi parlerò del romanzo; posso dirvi, che già dalle prime pagine mi ha veramente coinvolto ed è come se fossi stata ipnotizzata da questa lettura, non riuscivo a smettere soprattutto per come veniva strutturata sia la storia che i personaggi, incontriamo: Roberto Marazzi, scrittore emergente, che pur non avendo l'appoggio inizialmente dalla moglie Sonia, dopo vari tentativi riuscirà a raggiungere il successo.
Durante la presentazione del suo libro, incontrerà la giovane Ambra Fantini, la quale stravolgerà la sua vita. Saranno subito attratti l'uno dall'altro. Purtroppo però lui ha un passato un pò burrascoso, a causa di un incidente, dove perderà la vita, la ragazza che aveva allora. Ed è questo un suo SCHELETRO NELL'ARMADIO, che ogni tanto raffiora nei suo ricordi. La ragazza però non è a conoscenza della sua vita privata, ma quando lo saprà succederà di tutto, era proprio la nostra Ambra, fin da subito a dargli sostegno e stimarlo, e infatti lui si invaghirà di lei anche per quello. Purtroppo ci sarà un omicidio in casa Fantini... e incolperanno in primis il nostro Marazzi, ma succederà l'impensabile; quando sembra si sia svelato il vero omicida..... Il finale vi farà rimanere a bocca aperta.
OPINIONI KETTY
E' il primo libro di Nicola Rocca che ho letto, e che dire, WOW mi ha incantata, tenendomi incollata dalla prima all'ultima pagina. Perchè è così: tutti, nessuno escluso abbiamo degli SCHELETRI NELL'ARMADIO.
Roberto Marazzi, è un quarantenne sposato, con un bel lavoro e un sogno nel cassetto: diventare uno scrittore famoso e vivere di questo. Ha già scritto qualche libro, ma non gli ha portato la fama e la notorietà che cerca. Riesce a fare qualche presentazione e inizia ad avere dei fan, ma non è soddisfatto. Ambra, una ragazza molto bella ed esuberante, è tra i seguaci dello scrittore esordiente e fa in modo di avere un incontro con Roberto, che emozionato e lusingato da ciò, cade in tentazione e fa quello che si era ripromesso di non fare, tradire la moglie Sonia, che lo ama e gli è sempre stata vicino, supportandolo e sopportandolo nei momenti bui.
Quando all'improvviso il romanzo di Roberto SCHELETRI NELL'ARMADIO svetta le classifiche, prima on line poi quelle editoriali, lui cerca di tagliare i ponti con Ambra, che delusa e infuriata, attua la sua vendetta tra ricatti e minacce, Roberto si trova davanti a una scelta: confessare tutto alla moglie, e le conseguenze che ciò ne consegue, o affrontare Ambra una volta per tutte. Opta per la seconda opzione e lo scrittore si ritrova davanti uno spettacolo agghiacciante. Lo shock è tale che (pure scrivendo thriller e sapendo che dietro di se non bisogna lasciare prove) fugge davanti a un corpo senza vita della ragazza lasciando numerosi indizi. Gli inquirenti arrivano presto alle conclusioni e Roberto si trova agli arresti ed è costretto a confessare tutto a Sonia che, dopo la rabbia iniziale, fa di tutto per scagionare il marito, acquisendo più prove degli inquirenti.
In carcere Roberto passa il tempo scrivendo, mentre fuori la moglie indaga per conto suo per fare uscire il marito da quell'incubo e alla fine raggiunge il suo obiettivo: scagionare una volta per tutte Roberto da tutte le accuse. La notorietà dello scrittore è ancora più alle stelle di prima che venisse arrestato ingiustamente, e tra apparizioni in tv e alla radio e la pubblicazione del nuovo romanzo è oberato di impegni, ma felice perchè ha ottenuto fama e la notorietà che sognava e anche il suo matrimonio ne ha beneficiato, perchè Sonia lo ha perdonato e hanno ricominciato la loro vita senza più segreti... o quasi, perchè ebbene si, anche Sonia ha degli SCHELETRI NELL'ARMADIO.
BIOGRAFIA.
Nicola Rocca nasce a Bergamo il 23 settembre 1982 e vive a Carvico. All'età di ventiquattro anni scopre la passione per la scrittura, e dopo una serie di segnalazioni e premiazioni a vari concorsi letterali nazionali nel dicembre 2013 esordisce con FRAMMENTI DI FOLLIA, un'antologia di racconti thriller/noir. Nel giugno 2014 si classifica al terzo posto al "Premio Nazionale Ignazio Russo 2013" con il racconto L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE. Nel luglio 2014 esce il thriller CHI ERA MIO PADRE?, il suo primo romanzo, che spacca in due la critica dei lettori. E' questo, infatti, il motivo che spinge l'autore, a distanza di qualche mese, a pubblicare una seconda edizione rivista e corretta.
Nel dicembre dello stesso anno pubblica, esclusivamente in versione digitale, il racconto COLD CASE - IL DIARIO DEGLI OMICIDI IRRISOLTI.
UN SALUTO DA FRANCY & KETTY.
Nessun commento:
Posta un commento