Salve gente,
vi parlerò di un giallo questa volta. Storia misteriosa, ma che non mi ha suscitato nessun interesse.
Titolo: Il Mago
Titolo originale: The ringer
Autore: Edgar Wallace
Genere: mystery
Editore: Barbera
Prima pubblicazione:1925
Formato: cartaceo
Numero pagine: 193
Capitoli: 46
Tempo di lettura: 5 giorni
Voto:5/10
Trama:
Chi è il Mago, l'enigmatico assassino, dato per morto ma che ora è tornato a terrorizzare Londra? La polizia non è mai riuscita ad acciuffarlo, non riesce neanche a tracciarne l'identikit!! È un assassino in grado di mutare aspetto a ogni crimine, esattamente come un mago. Di lui si conosce soltanto una cosa: il suo movente è sempre la vendetta.
Pareri sulla lettura:
'Il Mago' è un romanzo che racchiude ben tre generi: giallo, mistero e azione. Tra tanti che lo hanno osannato come il miglior libro di Wallace a me non ha fatto questa impressione. Ho trovato la storia molto piatta, senza alcun colpo di scena. Ma si sa che le opinioni sono differenti da altre, e meno male!! Altrimenti sarebbe anche noioso leggerle 😇
Ho deciso di acquistarlo in primis perché era intrigante la trama ma soprattutto perché l'autore mi piace molto. Ma in questo pecca tanto di superficialità.
Il giallo parla di un uomo misterioso, ambiguo, un omicida che cambia facce e identità ogni volta che uccide, tanto che la polizia lo soprannomina 'Il Mago'. Intanto subentra un avvocato che anni fa uccise la sorella. E da qua' inizia una spietata caccia all'uomo.
Ci sono molti altri personaggi come Mary Linley, una giovane segretaria dell'avvocato Meister che ho trovato noiosa e antipatica. Oppure l'ispettore di polizia, Alan Wembury, che riuscirà a salvare la sua amata Mary dalle grinfie dell'avvocato.
Il mio voto è un cinque solamente perché l'autore ha caratterizzato perfettamente sia luoghi che personaggi.
Biografia dell'autore:
Edgar Wallace nasce nel 1875 a Londra. Cominciò a lavorare giovanissimo; a diciotto anni si arruolò nell'esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con 'I quattro giusti' nel 1905.
Da allora scrisse circa 150 opere narrative e teatrali di successo, nonché la sceneggiatura del celeberrimo King Kong.
Definito il Re del giallo è morto nel 1932.
Alla prossima
MARIA.
Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Buonasera, noi colleghe di 'Cronache della lettura' siamo liete di segnalare il romance-fantascienza di Ilaria Vecchietti. Tito...
-
Salve ragazzi, oggi ci dedicheremo a segnalarvi una raccolta di racconti, poesie, frasi, e non solo. Vediamo di cosa si tratta: Titolo:...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento