10/01/20

Recensione: Marie Lu - CHAMPION #3

Buon Venerdì, come state? 
Spero che abbiate iniziato bene l'anno, io l'ho iniziato terminando una lettura arretrata. Ma andiamo avanti e iniziamo la nuova o vecchia recensione di un libro che ormai ho letto l'anno scorso. 
Partiamo....
La recensione che vi propongo oggi è un famoso romanzo di Marie Lu. 
La Lu è nata nel 1984 a Wuxi, Jiangsu, in Cina.
Successivamente si è trasferita a Pechino. Nel 1989, lei e la sua famiglia si trasferirono negli Stati Uniti in Texas quando aveva cinque anni, durante la protesta di Piazza Tiananmen.
Ha frequentato la University of Southern California e internato ai Disney Interactive Studios.
Marie Lu è l'autrice della serie Legend, la serie Young Elites, la serie Warcross e Batman Nightwalker nella serie di icone DC. A partire dal 2016, vive a Los Angeles, in California, con suo marito, il loro figlio (nato nel 2019) e i cani.

Dato che stiamo parlando dell'ultimo della seria di Legend: 

    Legend trilogy

  • Legend (November 29, 2011)
  • Prodigy (January 8, 2013)
  • Champion (November 5, 2013)
  • Life Before Legend (Novella #0.5) (January 5, 2013)
  • Life After Legend (Novella #3.5) (2018)
  • Life After Legend II (Novella #3.6) (2018)
  • Rebel (October 1, 2019)


Questi sono altri romanzi dell'autrice:
The Young Elites series
  • The Young Elites (October 7, 2014)
  • The Rose Society (October 13, 2015)
  • The Midnight Star (October 16, 2016)
Warcross series
  • Warcross (September 12, 2017)
  • Wildcard (September 18, 2018)
DC Icons series
  • Batman:Nightwalker
Spirit Animals series
  • The Evertree (Book 7) (March 31, 2015)

Titolo
Champion
Autrice
Marie Lu
Editore
Piemme
Genere:
Distopico, Young Adult
Pagine
336
Prezzo
€ 16,50
Trama:
June e Day hanno rinunciato all'amore che provavano l'una per l'altro per il bene della Repubblica. June è tornata nelle grazie dell'élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Ma, per il bene della Repubblica, sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. June dovrà chiedere all'unica persona che ama di sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

Finalmente chiudiamo il cerchio degli avvenimenti di questo romanzo.
Il virus è diventato la ragione di tutti i personaggi e la vita di qualcuno è messa sotto i riflettori. Il protagonista mette tutto davanti a lui e con la sua vita ci gioca; per il personaggio di June invece cambia trasportata già in una vita ormai scelta la trattano come un'adulta.
Decide, ordina, diventa quello che già dal primo romanzo doveva diventare; tanti personaggi ma finalmente arriviamo ad una conclusione con molti sacrifici e pochi lieti fini

Valutazione del romanzo:
✰✰✰✰

1- Com'è il libro? 
Bello. 
Marie Lu è un'ottima scrittrice. Capace di catturarti in quello che scrive, i luoghi futuristici che crea sono interessanti. Pensate se un giorno capita una catastrofe al nostro mondo di adesso. Non sapremo dove girarci, (alcuni saprebbero come gestire la situazione) comunque torniamo al romanzo. I personaggi mi piacevano già da prima ma non mi vogliate: non ricordo le ultime recensioni e non ho molta voglia di cercarle 😜 

2- Cos'ha di speciale questo libro?
L'invenzione di tutto questo mondo distopico. Scommetto che ho anche letto di meglio ma non dimenticherò mai come alcuni luoghi mi siano piaciuti parecchio

D'ora in poi scriverò sempre in tutte le mie recensioni questa frase, per rendere più mia la recensione del libro che vado a leggere. Non voglio sempre parlare bene delle letture, così vi avverto che non sarò gentile in quello che scriverò.

Grazie di leggere la mia recensione,

Veronica     

      

  
 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...