Buona giornata librosa,
oggi mi dedicherò a parlarvi di un romanzo della giallista più amata di sempre: Agatha Christie.
Un giallo ben ideato, affascinante e soprattutto con protagonista Miss Marple, una vecchietta molto temeraria che è subito in azione per scoprire sempre nuovi omicidi nella sua cittadina.
Titolo: Assassinio allo specchio
Titolo originale: Mirror crack'd from side to side
Autrice: Agatha Christie
Genere: giallo
Prima pubblicazione: 1962
Edizione: Oscar Mondadori
Formato: cartaceo
Prezzo copertina: 11,50€
Numero pagine: 211
Capitoli: 23
Tempo di lettura: 4 giorni
Voto: 8/10
Trama:
St.Mary Mead, anni settanta.
Marina Gregg, una delle più famose dice hollywoodiane ha deciso di trasferirsi a St. Mary Mead e ha invitato tutta la cittadinanza a visitare la sia nuova magione. Ma una delle ospiti, Heather Bedcock, muore nel corso del ricevimento. Avvelenata, rivelerà l'autopsia. La faccenda si complica quando una serie di messaggi minatori e di delitti sconvolge la quiete del villaggio. Mentre la polizia brancola nel buio, dalla sua villetta l'incorreggibile Miss Marple, è pronta a risolvere il mistero.
La trasposizione cinematografica è avvenuta nel 1980 con la bellissima e bravissima Elizabeth Taylor nel ruolo della diva americana, Marina Gregg.
Le mie considerazioni sul romanzo:
È sempre affascinante leggere un giallo di un'autrice geniale e versatile come Agatha Christie e anche stavolta in questo romanzo ha fatto centro.
In 'Assassinio allo specchio' troviamo una simpatica e intrepida vecchietta, Miss Marple, che ha un intuito infallibile per risolvere i casi di omicidio che avvengono nella sua cittadina. È la sua vera passione!!!
È la prima volta che leggo un'avventura che ha lei come 'protagonista' e non mi dispiace per niente. È molto precisa nelle sue riflessioni e non lascia nulla al caso ma devo dire che a differenza di Poirot questa donnina si nota di meno.
Miss Marple entra in azione quando una donna viene avvelenata nel bel mezzo di un ricevimento. La festa viene data da un'attrice molto famosa, Marina Gregg, e proprio in questa occasione avvengono dei fatti davvero interessanti. Iniziano, così, delle supposizioni da parte della polizia. Per primo viene sospettato il marito, come succede sempre in questi casi, vengono interrogati, inutilmente, tutti gli ospiti della festa ma solo Miss Marple riesce a intuire chi è l'assassino e soprattutto quale motivo ha spinto l'omicida a fare tutto ciò.
Il caso è costruito davvero bene che io non sono riuscita a individuarlo, anzi avevo un sospettato ma mi è morto subito dopo 🙄
Personaggi ben delineati, ritmo incalzante, con atmosfere e luoghi misteriosi e affascinanti che al lettore sembra davvero di assistere al delitto. Con un finale, come sempre, inaspettato.
Per chi ama il genere lo consiglio ovviamente. Va assolutamente letto!!!
Il mio voto è un otto.
Biografia dell'autrice:
Agatha Mary Clarissa Miller nasce a Torquay nel 1890. Da bambina aveva un carattere timido e rifiutava le sue bambole per giocare con amici immaginari. Suo padre passava le giornate a giocare a carte e morì quando lei aveva undici anni.
Agatha crebbe in una famiglia borghese, così viene istruita dalla madre, donna della buona società. Si appassiona alla musica e nel 1906 va a Parigi per studiare canto ma dato che gli studi non le danno soddisfazioni torna in Inghilterra.
Conosce Archibald Christie, colonnello delle forze armate britanniche e si fidanza. Nel 1914 si sposa. La sia carriera di scrittrice nasce da una scommessa con la sorella che la sfida a scrivere un romanzo. Nel 1930 inizia a ideare 'La morte nel villaggio' dove appare per la prima volta Miss Marple.
Agatha Christie muore nel 1976.
A prestissimo
MARIA
Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Buonasera, noi colleghe di 'Cronache della lettura' siamo liete di segnalare il romance-fantascienza di Ilaria Vecchietti. Tito...
-
Salve ragazzi, oggi ci dedicheremo a segnalarvi una raccolta di racconti, poesie, frasi, e non solo. Vediamo di cosa si tratta: Titolo:...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento