10/01/20

Recensione: C.J. Daugherty - Il Segreto del bosco #1

Buon pomeriggio, continuiamo con un'altra recensione a tema mistery.
C.J. Daugherty è scrittrice e redattrice, ha collaborato con la Reuters, il Dallas Morning News e il New York Times. Ha scritto alcuni libri a quattro mani con il marito Jack Jewers, e ora si dedica soprattutto alla scrittura per ragazzi. Ex giornalista di cronaca nera, politica e investigativa, è ancora fortemente affascinata dai meccanismi che portano alcune persone a compiere azioni orribili e altre a cercare di impedirlo. 
La serie Night School è il risultato di questa sua passione, dalla quale è tratta una webserie e presto un film. CJ Daugherty vive nel sud dell'Inghilterra con suo marito, il regista Jack Jewers.



Titolo: Il segreto del bosco
Night School #1
C.J. Daugherty
Young Adult
Newton Compton Editori
2012
Digitale - Cartaceo
436



A volte la scuola può uccidere…
Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e sono determinati a mettere la parola fine ai suoi comportamenti ribelli. Per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, decidono di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy.
Una scuola decisamente sui generis, con un regolamento molto rigido e dalla quale sono banditi cellulari, televisione e computer. Gli studenti della Cimmeria Academy sono uno strano gruppo di ragazzi particolarmente dotati, privilegiati ma anche indisciplinati e Allie si sente subito a suo agio tanto da fare amicizia con alcuni di loro. C’è Carter, affascinante ma dalla pessima reputazione; la fragile Jo, destinata a diventare la sua migliore amica, e Sylvain, un inquietante ragazzo francese a cui nessuno riesce a dire di no. Ma il collegio la notte si anima e apre le sue porte alla Night School, una società segreta le cui attività sono un mistero per molti studenti… Si susseguono episodi inquietanti fino alla morte di una ragazza al ballo d’estate, ed è proprio allora che Allie comincia a capire che la scuola nasconde dei segreti inimmaginabili. Anche i suoi genitori sono coinvolti in qualcosa di poco chiaro e le hanno mentito sul quel posto e sulla scomparsa del fratello. Ma perché? Di chi può realmente fidarsi? E cosa accade davvero alla Cimmeria Academy, quando cala la notte?


Serie Night School

  1. - 2012 Il segreto del bosco, Newton Compton "Vertigo" (Night School, 2012)
  2. - 2013 Il segreto della notte, Newton Compton "Vertigo" (Night School. Legacy, 2012)
  3. - 2014 Il segreto dell'alba, Newton Compton "Vertigo" (Night School. Fracture, 2013)
  4. - 2015 Il segreto del silenzio, Newton Compton "Vertigo" (Night School. Resistance, 2014)
  5. - 2017 Il segreto del fuoco, Newton Compton "Vertigo" (Night School. Endgame, 2015)
Esiste inoltre un breve prequel, dal titolo Night School. Il segreto del bosco - Il prequel (Prequel Chapter: Allie's first day at Brixton Hill School), disponibile gratuitamente sia in lingua originale che in italiano. Questo breve prequel corrisponde al primo giorno di Allie alla Brixton Hill School, la sua scuola prima di andare alla Cimmeria, e racconta del suo primo incontro con l'amico Mark.

Il 21 aprile 2016 la Newton Compton ha pubblicato la raccolta dei primi 4 libri in un unico volume dal titolo Night School Saga, facendo erroneamente pensare sia la saga completa, quando invece manca nel volume il 5° e conclusivo libro.

Prendete una studentessa ribelle, qualche disgrazia e otteniamo una scuola con un mistero. 
Scuola di altri tempi e non è un modo di dire è proprio vecchia. La tecnologia lì dentro non ha mai bussato alla porta, personaggi strani e uno strano mistero che oscura la scuola

Valutazione:
⭐⭐⭐

1- Com'è il libro? 
Il romanzo non mi ha suscitato tanto. Mi è sembrato all'inizio troppo adolescenziale, il personaggio femminile non mi è piaciuta molto, carattere troppo pesante e non solo per la protagonista; la valutazione è sufficiente, come potete vedere. 
Ma alla fine della lettura mi ha suscitato curiosità, penso che leggerò anche il seguito sperando che miglioreranno alcune cose

2- Cos'ha di speciale questo libro?
Non molto, a parte alcune scene di morti sospette e qualche suspance.

D'ora in poi scriverò sempre in tutte le mie recensioni questa frase, per rendere più mia la recensione del libro che vado a leggere. Non voglio sempre parlare bene delle letture, così vi avverto che non sarò gentile in quello che scriverò.

Grazie di leggere la mia recensione,

Veronica     
     

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...