Fenomeno letterario mondiale, questa giovane scrittrice ha fatto impazzire e innamorare milioni di adolescenti; parliamo della signorina Maas, scrittrice statunitense nata a New York il 5 marzo del 1986 (quattro anni in più di me 😆), Laureata nel 2008 a pieni voti, presso l'Hamilton College di Clinton, in scrittura creativa, è sposata e vive in Pennsylvania.
Innamorata della sua prima saga, "Il trono di ghiaccio" vedevo continuamente nei video dei vari booktube che seguo questa nuova saga.
Avevo un'invidia verso di loro che potevano leggerla in inglese, ma finalmente le nostre preghiere si sono realizzate e la casa editoriale famosa dal nome MONDADORI percisamente la OSCAR Mondadori ha pensato di tradurla e pubblicarla in un batter d'occhio, solo tre romanzi della serie. Appena ho saputo della cosa ho subito provveduto ad acquistare la prevendita e così con il restante dei due romanzi.
"La corte di rose e spine", è ispirata alla fiaba della La Bella e la Bestia ma con qualche cambiamento. Un adattamento meno romantico con più azione ricordiamoci la magia, quella c'è sempre diciamo che è uno dei punti forti della scrittrice.
Titolo: La corte di rose e spine
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo, Fantasy e epico
Data di uscita: 19 Marzo 2019
Prezzo: 14,36€
Trama:
Quando
Feyre, una cacciatrice di diciannove anni uccide un lupo nei boschi,
una creatura dalle sembianze di una bestia si presenta a casa sua per
richiedere un pegno in cambio. Trascinata verso una terra pericolosa e
magica, che conosce solo attraverso le leggende, Feyre scopre che il suo
rapitore non è un animale, ma Tamlin, uno delle fate letali e immortali
che una volta regnavano sul loro mondo.
Mentre
vive nella sua tenuta, i suoi sentimenti per Tamlin si trasformano da
una fredda ostilità ad una forte passione, che brucia oltre ogni
avvertimento e bugia raccontatele sul bellissimo, pericoloso mondo delle
Fate.
Ma
un'antica e magica ombra che minaccia le terre delle fate sta crescendo
e Feyre deve trovare il modo di fermarla... o condannerà Tamlin ed il
suo mondo per sempre.
La saga comprende:
1. A Court of Thorns and Roses (La corte di rose e spine)
2. A Court of Mist and Fury (La corte di nebbia e furia - presto in Italia)
3. A Court of Wings and Ruin (La corte di ali e rovina - presto in Italia)
3.1 A Court of Frost and Starlight (Ancora senza titolo - presto in Italia)
2. A Court of Mist and Fury (La corte di nebbia e furia - presto in Italia)
3. A Court of Wings and Ruin (La corte di ali e rovina - presto in Italia)
3.1 A Court of Frost and Starlight (Ancora senza titolo - presto in Italia)
1- Com'è il libro? Vi ha catturato?
La fiaba presa in questione, La bella e la Bestia mi è sempre piaciuta e l'idea di leggere un reteling mi è subito fatto venire gli occhi a cuoricini; infatuata della scrittura dell'autrice mi sono immersa in un romanzo fantastico.
2- Cos'ha di speciale questo libro?
La prima cosa che salta all'occhio è la bellezza della copertina. Per fortuna hanno tenuto la stessa dell'originale,la trama, i luoghi suggestivi magici e i personaggi. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine, ed era un trauma quando dovevo iniziare il turno di lavoro o scendere dal pullman, non volevo staccarmi da lui.
Nel frattempo ho comprato anche gli altri due ma ho messo un freno nell'iniziare il secondo, ma verrà il momento.
Perchè io vado a periodi 😆😆
3- Lo consiglieresti ai vostri amici?
Sono indecisa se scrivervi: si, lo consiglio a tutti o certo, lo consiglio chi ha amato la Maas nella sua prima saga. Vedere, leggere e consigliare questo genere è un pò difficile perchè a me può esser piaciuto invece, mettiamo a te non sia piaciuto ma il genere fantasy ti piaccia.
Allora facciamo così se volete leggetelo, io ve lo consiglio ma non sentitevi obbligati a leggerlo. La lettura è un piacere non un obbligo.
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
Grazie di leggere la mia recensione,
3- Lo consiglieresti ai vostri amici?
Sono indecisa se scrivervi: si, lo consiglio a tutti o certo, lo consiglio chi ha amato la Maas nella sua prima saga. Vedere, leggere e consigliare questo genere è un pò difficile perchè a me può esser piaciuto invece, mettiamo a te non sia piaciuto ma il genere fantasy ti piaccia.
Allora facciamo così se volete leggetelo, io ve lo consiglio ma non sentitevi obbligati a leggerlo. La lettura è un piacere non un obbligo.
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
D'ora
in poi scriverò sempre in tutte le mie recensioni questa frase, per
rendere più mia la recensione del libro che vado a leggere. Non voglio
sempre parlare bene delle letture, così vi avverto che non sarò gentile
in quello che scriverò.
Grazie di leggere la mia recensione,
Veronica
Nessun commento:
Posta un commento