02/10/19

La bambina che amava Tom Gordon(recensione del romanzo)

Buon giorno a tutti,
anche quest'oggi vi parlerò di una lettura molto appassionante e particolare.
Ecco di cosa si tratta:
Titolo: La bambina che amava Tom Gordon
Titolo originale: The girl Who loved Tom Gordon
Autore: Stephen King
Genere: thriller
Editore: paperback
Prima pubblicazione: 1999
Formato: cartaceo
Numero pagine: 302
Prezzo di copertina: 8,50€
Tempo di lettura: 6 giorni
Voto: 8/10

Trama:
La piccola Trisha, nove anni, ha commesso un'imprudenza: stanca di litigi familiari perfino in gita sui monti Appalachi, ha imboccato un sentiero diverso, finendo per smarrirsi nella foresta.
All'inizio l'aiutano l'istinto di conservazione e la provvidenziale saggezza dell'infanzia, ma soprattutto l'ascolto, nel suo walkman, delle partite dei Red Sox, la squadra di baseball dove gioca il mitico Tom Gordon, il suo eroe preferito. Poi, però, la sua fiducia comincia a calare: 'qualcosa' la insegue e la spia tra gli alberi...

Le mie impressioni:
Come reagireste se vi trovaste in una foresta, da soli, per lunghe settimane, in compagnia soltanto del vostro hobby preferito? Non so voi ma di sicuro, ad un certo punto, le forza mi abbandonerebbero e morirei denutrita!!!
Ma non è il caso della protagonista di questo romanzo.
Durante una gita Trisha, nove anni, si allontana con la scusa di andare in bagno, non volendo assistere all'ennesima lite tra sua madre e suo fratello.
Ad un tratto non sa più come tornare indietro e si perde nella foresta. E da questo momento inizia, per lei, un viaggio non molto piacevole. Deve lottare contro la fame, la sete e gli insetti che non le danno tregua ma soprattutto qualcuno o qualcosa che sta nei paraggi.
Pur emaciata, malata, senza più un briciolo di forze è stata in grado di lottare contro le tante insidie della foresta, con molto tenacia mi ha colpito molto.
Si rianima anche ascoltando le partite di baseball dove gioca il mitico Tom Gordon, il suo giocatore preferito.
Ho provato molta ansia per Trisha e non nascondo che volevo realmente andarla a cercare anche nel cuore della notte!!!
La scrittura di King è impeccabile. In tutti i suoi romanzi ti fa immedesimare in ognuno dei personaggi come è accaduto nella storia di Trisha.
Be', si nota che il mio voto sarà di certo alto.
E infatti merita un otto e lo consiglio perché vi trasporterà in un altro mondo!!!

Biografia dell'autore:
Stephen Edwin King nasce a Portland nel 1947. Quando è ancora piccolo sua madre deve fare fronte a grandi difficoltà perché il padre non fa più ritorno a casa.
Nel 1962 frequenta la Lisbon High School e inizia a spedire i suoi primi racconti a vari editori di riviste senza alcun successo concreto. Nel 1967 termina un primo racconto breve a cui fa seguito il romanzo ' La lunga marcia'. Sottopone 'Carrie' alla casa editrice Doubleday e ottiene un assegno di 2500 dollari come anticipo per la pubblicazione del romanzo.
Così King si dedica alla professione di scrittore. Da quel momento la sua carriera non avrà più interruzioni.
Nel '71 si sposerà con Tabitha conosciuta due anni prima lavorando nella biblioteca dell'Università.
Ad oggi vive a Portand con la moglie, anch'essa scrittrice.



                                    Vi saluto
                                           MARIA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...