Buon pomeriggio,
rieccomi a parlarvi di un'altra lettura alquanto strana e sinistra terminata in pochissimi giorni.
Titolo: Marina
Autore: Carlos Ruiz Zafon
Lingua originale: spagnolo
Genere: narrativa, thriller
Pubblicato per la prima volta: 1999
Editore: Mondadori
Formato: cartaceo
Numero di pagine: 310
Capitoli: 28
Prezzo di copertina: 12€
Tempo di lettura: 3 giorni
Voto:7/10
Trama:
Barcellona, fine anni settanta. Oscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio. Oscar ama allontanarsi per perdersi in vie, ville, palazzi di quartiere ricchi di storia e mistero. Improvvisamente il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta tra le finestre di una casa. Un antico grammofono suona un'ammaliante canzone. Mentre sottrae l'oggetto e scappa è sopraffatto da un gesto.
Tornando per restituire il maltolto Oscar incontra Marina e il suo enigmatico padre, German, e niente sarà per lui come prima.
Il mio giudizio sul romanzo:
Da premettere che è la prima volta che leggo Zafon e per curiosità volevo immergermi nelle sue storie. Infatti ho acquistato 'Marina', questo romanzo tanto misterioso quanto curioso, mi ha affascinato la copertina e non ho resistito. Ma per curiosità a volte si rimane delusi!!!
Le mie aspettative sulla storia sono state troppe, vuoi per la trama in primis, vuoi per la cover.
Nei primi capitoli la trovavo molto coinvolgente ed ho pensato che 'Marina' fosse diventata una gradevole lettura. Ma andando avanti ho avuto come la sensazione che la narrazione in sé si annullasse in altri avvenimenti e che il contenuto mi scappasse dalle mani.
É la storia di un ragazzo vissuto in collegio che si ritrova catapultato in un'altra realtà grazie all'incontro con Marina, una ragazzina che vive sola col padre in una casa misteriosa. E da qui' avvengono delle cose stranissime e irreali per i due giovani. Grazie ad esse nulla sarà come prima.
Scritto in una Barcellona antica Zafon ci fa conoscere tutte le atmosfere e i luoghi sinistri di quell'epoca e questo mi ha molto affascinato.
Parliamo dei personaggi.
Oscar, il protagonista, curioso della vita e dei misteri che lo circondano si lascia coinvolgere nella storia di un uomo molto curioso che fa cose ultraterrene.
Poi c'è Marina, una ragazzina triste, cupa che solo grazie all'amicizia con Oscar può riprendersi dal suo torpore. Sinceramente l'ho trovata molto noiosa forse perché essendo giovane non può non amare la vita.
C'è Kolvenik, personaggio strano, si crede Dio facendo esperimenti sulle persone ancora in vita e pian piano anche su di lui creando dei mostri veri e propri. Diventa anche lui irriconoscibile facendo in modo che uccida tutti quelli che intralciano la sua strada.
Seppur deludente, mi hanno coinvolto molto i luoghi e le atmosfere magiche e il finale che mi ha molto toccato e per questo il mio voto è un sette.
Lo consiglio a chi ama le storie enigmatiche.
Biografia dell'autore:
Carlos Ruiz Zafon, nato a Barcellona nel 1964, è autore di successo mondiale. Vive dal 1993 a Los Angeles dove è impegnato nell'attività di sceneggiatore.
Collabora con le pagine culturali di 'El Pais' e 'La Vanguardia'. Ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi.
Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con "L'ombra del vento" che ha conquistato le classifiche letterarie europee. Nel 2008 esce la traduzione italiana del romanzo 'Il gioco dell'angelo' mentre nel maggio 2009 esce in Italia 'Marina'.
Nel 2010 esce per la prima volta "Il palazzo della mezzanotte", la successiva opera "Il prigioniero del cielo" è del 2011.
Nel 2016 Mondadori pubblica 'Il labirinto degli spiriti' quarto della tetralogia del "Cimitero dei libri dimenticati'.
A presto
MARIA
Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Buonasera, noi colleghe di 'Cronache della lettura' siamo liete di segnalare il romance-fantascienza di Ilaria Vecchietti. Tito...
-
Salve ragazzi, oggi ci dedicheremo a segnalarvi una raccolta di racconti, poesie, frasi, e non solo. Vediamo di cosa si tratta: Titolo:...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento