Per il nuovo anno appena iniziato vi parlerò di una lettura davvero coinvolgente, un romanzo che affascinerà il lettore, come ha fatto con me, dalla prima all'ultima pagina.
Titolo: I ricordi della casa sul lago
Titolo originale:The Kashmir shawl
Autrice:Rosie Thomas
Genere: romance narrativa
Editore: Leggere
Pubblicato per la prima volta: 2012
Formato: cartaceo
Numero di pagine: 517
Capitoli: 19
Prezzo di copertina:14€
Tempo di lettura: 14 giorni
Voto:10/10
Trama:
Un segreto di famiglia nascosto fra le pieghe di uno scialle di ineffabile bellezza. Una foto ingiallita dal tempo che ritrae quattro donne e le unisce con un filo invisibile, un viaggio che cambierà la vita di Mair per sempre. Il richiamo di una terra lontana e nulla sarà più come prima. Al di là dell'oceano in uno spazio in cui i confini del tempo si perdono, c'è la valle del Kashmir con i suoi volti, i suoi colori, le sue storie e la speranza di una nuova vita. Per scoprire la verità, Mair dovrà tessere i fili di una storia troppo a lungo taciuta facendone riaffiorare il finale perduto.
Un romanzo che intreccia due generazioni di donne superando il mito dello spazio e del tempo, per restituire al lettore l'affresco esotico e avventuriero di una terra magica.
Le mie impressioni sul romanzo:
Il Kashmir, terra dilaniata dagli orrori della guerra è un paese ormai inesistente , mariti che lasciano mogli e figli per andare a combattere al fronte, donne che, non sapendo come sfamare i loro bambini, li abbandonano appena nati accanto alle chiese o ai orfanotrofi. Un paese ormai povero dove neanche un vagabondo riesce a trovare un posto dove dormire oppure riscaldarsi durante la notte. Tre donne forti e combattive che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà anzi, vivono la propria vita appieno.
Tutto questo è racchiuso in questo affascinante romanzo dove Mair, una ragazza che vuole scoprire a tutti i costi la vita della nonna grazie ad uno scialle misterioso trovato a casa dei suoi genitori, parte da sola per il Kashmir.
I capitoli, pur essendo lunghi, non mi hanno annoiato anzi essendo una lettura è molto piacevole e scorrevole non mi sono accorta del tempo che passava tra un capitolo e l'altro.
E ora parliamo dei personaggi. Molto ben descritti come Caroline, l'amica di Nerys, sposata ma incinta di un'altro uomo che poi si rivela indifferente a tutto riesce comunque a farcela con l'aiuto delle sue due amiche del cuore. Oppure come Rainer, che con il suo amore così silenzioso verso Nerys non lascia trapelare nulla orgoglioso e coraggioso.
Lo ammiro molto perché con la sua determinazione sceglie di fare una cosa anche a suo discapito solo per amore.
Due storie legate tra loro, quella di Mair e di Nerys, un prima e un dopo in cui viene suggellato un amore incondizionato. Senza mai confondere le due storie l'autrice ha descritto nei minimi dettagli le particolarità dei protagonisti e lo ha fatto in modo ineccepibile con l'affascinante scenario che si para davanti.
È una lettura tutta da scoprire e vi assicuro che vi travolgerà fino all'ultima pagina. Il mio voto è un dieci pieno e lo consiglio vivamente.
Biografia dell'autrice:
Nata nel 1947 a Denbigh, nel nord del Galles Janey Morris ha studiato al Hilda's College di Oxford. Ha lavorato come giornalista e in editoria prima di dedicarsi alla scrittura. Trasse il suo pseudonimo dal nome di sua madre, Rose, e dal nome da sposata di sua sorella, Thomas. Ha pubblicato numerosi romanzi dal 1982 e molti di loro sono diventati i primi dieci best-seller. I suoi libri trattano i temi comuni di amore e perdita.
A presto
MARIA
Nessun commento:
Posta un commento