Buon pomeriggio,
eccomi pronta per recensire un'altra delle mie letture.
Un libro molto carino e simpatico, che delizierà anche un pò il vostro palato.
TITOLO: A CENA DAI SUOI
AUTORE: DANA BATE
GENERE: romanzo rosa, romanzo contemporaneo, narrativa umoristica.
EDITORE: Newton Compton Editori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 febbraio 2013
PAG: 443 pagine
TEMPO DI LETTURA 8 gg
VOTO 10/10
TRAMA:
Hannah Sugarman vive in uno splendido appartamento con il fidanzato Adam, un uomo attraente e di successo, ed è pronta per una brillante carriera accademica. Ma la sua vera, grande passione è un'altra: cucinare. Nel tempo libero ama fare incetta di prelibatezze nei mercati rionali, e il suo sogno è quello di aprire un giorno una ditta di catering. Ma sa che nessuno approverebbe, a cominciare dai suoi genitori, due stimati professori universitari che si aspettano che la figlia segua le loro orme. Quando il suo rapporto con Adam all'improvviso implode, Hannah capisce che è arrivato il momento di prendere in mano la propria vita. Con l'aiuto della sua amica Rachel decide di dare sfogo alla sua passione culinaria e realizzare ciò che ha sempre sognato. Nasce così il Dupont Circle Supper Club: gustose cenette per palati raffinati. Le cose sembrano andare per il meglio, ma qualcosa durante una serata particolarmente importante rischia di mandare tutto all'aria..
IL MIO GIUDIZIO SUL ROMANZO
Hannah la protagonista di questo romanzo è la figlia di due professori universitari. Il sogno dei suoi genitori, ma purtroppo non il suo è quello che anche lei diventi una persona di un certo livello, ma tutto ciò è contro il suo volere, dato che lei ha in mente tutt'altro per la sua carriera. Secondo il mio punto di vista li trovo dei genitori un pò invadenti.
Lei con la sua carissima amica Rachel cercano in parte di organizzare delle cene underground in un ristorante che viene aperto per una serata, in segreto in casa di un privato (Blake) , ovviamente per poche persone.
A causa di questa bravata in fin di bene però dato che era un suo sogno, iniziano a nascere i primi problemi... Riuscirà alla fine a realizzare i suoi sogni e raggiungere i propri obiettivi? Che reazione avranno i suoi genitori a causa di tutto ciò? E come finirà con Blake?
Ah senza tralasciare: all'inizio del romanzo incontriamo anche se per poco tempo Adam il quale non ho nemmeno citato (ragazzo di Hannah), e volete sapere il perchè, non l'ho trovato per nulla un un personaggio a cui dare importanza, come così i suoi genitori.
A mio parere il titolo del libro non c'entra nulla con la storia di questo romanzo.
Come ho trovato il romanzo?
Mi è piaciuto molto, in modo particolare i personaggi di Hannah e Rachel mi hanno stupito molto, Rachel in modo molto leale, ha sempre aiutato Hannah in tutti i modi per cercare di realizzare il suo sogno, e di Hannah ho apprezzato il coraggio di rischiare per la suo scelta che ha fatto nella sua vita.
Cosa ti trasmette il romanzo?
Mi ha trasmesso, che nella vita bisogna affrontare di tutto e cercare, se sia possibile e con l'appoggio di una persona amica( in questo caso) o familiare di realizzare i propri sogni.
Alla fine del romanzo sarete sorpresi dalle ricette che la nostra amica Hannah ci lascerà.
CIT.
"ERO DIVERSA, MALEDIZIONE. E QUESTO MI RENDEVA SPECIALE .
MA STASERA NON MI SENTO SPECIALE.
STASERA MI SENTO COME MI CAPITA IN MOLTE ALTRE OCCASIONI ULTIMAMENTE:
UN'ESPERIMENTO TOTALE ANDATO STORTO"
BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Dana Bate è una giornalista, scrive articoli di costume su diverse riviste, tra le quali McSweeney's Internet Tendency, Cullinate e Smithsonian.com . Appassionata di cucina, attualmente vive a Philadelphia. A cena dai suoi è il suo primo romanzo.
Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Buonasera, noi colleghe di 'Cronache della lettura' siamo liete di segnalare il romance-fantascienza di Ilaria Vecchietti. Tito...
-
Salve ragazzi, oggi ci dedicheremo a segnalarvi una raccolta di racconti, poesie, frasi, e non solo. Vediamo di cosa si tratta: Titolo:...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento