11/11/18

Recensione: Una promessa d'amore di Mary Balogh

Buonasera, stasera vi recensisco un romanzo rosa e dal periodo storico.
Il titolo in questione è "Una promessa d'amore" di Mary Balogh. La scrittrice è nata nel 1944 è cresciuta in Galles, si è trasferita nel Galles e là ha iniziato una seconda carriera come scrittrice di libri che finiscono sempre felicemente e celebrano sempre il potere dell'amore.
Mary Jenkins è nata e cresciuta a Swansea , figlia di Mildred "Double", una casalinga , e Arthur Jenkins, scrittore e pittore. Si è trasferita in Canada per un contratto di insegnamento di due anni nel 1967, dopo aver lasciato l'università. Lì, incontrò e sposò il suo canadese Robert Balogh, un medico legale e un autista di ambulanze, e si stabilì nella piccola città di prateria di Kipling, nel Saskatchewan . Ha insegnato inglese nelle scuole superiori per un certo numero di anni e ha raggiunto il livello di preside della scuola. Ha tre figli, Jacqueline, Christopher e Sian, e cinque nipoti, Matthew, Shianne, Jayden, Cash e Christo.  


Da adulto, Balogh ha scoperto il mondo del romanticismo Regency come scritto da Georgette Heyer. La stragrande maggioranza dei romanzi di Balogh sono stati ambientati nella reggenza o nell'Inghilterra georgiana o nel Galles. Sebbene scriva romanzi storici, le eroine di Mary Balogh spesso non sono "signore". Alcuni sono cortigiani, donne illegittime, "cadute" o "rovinate". Tutti amano la passione, e spesso un matrimonio e / o una connessione sensuale precede il riconoscimento dell'amore.

Balogh ha iniziato la sua carriera di scrittrice nel 1983, quando ha scritto il suo primo romanzo "Un inganno mascherato", nelle sere al tavolo della cucina, mentre la casa e la famiglia hanno funzionato intorno a lei. "Un inganno mascherato" è stato accettato da Signet e pubblicato nel 1985. Mary Balogh ha vinto il Romantic Times Award come miglior nuovo regista di Regency in quell'anno.
È autrice di oltre 60 romanzi pubblicati e oltre 30 novelle e ha avuto un successo critico.  

Ha ricevuto numerosi premi, tra cui un Romantic Times Career Achievement Award per Regency Short Stories nel 1993 ed è apparsa sulla lista dei best-seller del New York Times.







TRAMA:
Titolo: Una promessa d'amore
Autrice: Mary Balogh
Editore: Leggereditore 2013
Collana: Narrativa
Pagine: 256 
Prezzo: 10,09€


Per Eleanor Transome la ricchezza di suo padre non è affatto una benedizione. Soprattutto se è l'unico motivo per cui Lord Randolph Falloden ha deciso di chiedere la sua mano. Il giovane nobiluomo, tanto arrogante quanto affascinante, è sull'orlo della rovina economica ed Eleanor non può rifiutare la sua proposta, perché lo ha promesso al padre sul letto di morte. L'unione tra l'ambito conte e la ricca figlia del commerciante sarà un affare in cui l'amore non ha alcun peso, o almeno così sembra agli occhi di tutti. Ma se è vero che l'amore non si vende né si compra, è vero anche che può essere il regalo più grande di tutti. E a Natale molti doni giungono inaspettati...

 "Già ne sentiva terribilmente la mancanza dopo poche settimane. Si sentiva avidamente affamata d'amore."

Bene, dopo aver fatto una breve ricerca dell'autrice e trovato le informazioni del romanzo protagonista, tocca a me scrivervi la mia esperienza di questa lettura.

Se devo intrerpretare la trama a modo mio potrei scrivere che: il padre della protagonista ci ha visto bene e la figlia è stata fortunata ad avere un padre come lui, come personaggio maschile... Accipicchia ce ne fossero come lui 😍
Okay facciamo le serie per una volta, allora la strama dice già che lei sposa lui. Cavolo, però se scrivo altro ho paura di farvi spoiler.
Per cui mi è venuta un'idea.........
Andate in libreria e compratelo e leggetelo per Natale, almeno siete in tema.😆😆

1.  Com'è stato il romanzo?

Tutto è iniziato con un semplice regalo di compleanno, il mio.
Una delle mie amiche me l'ha cortesemente regalato perchè "era una vergogna che io non avevo letto ancora nulla di Mary Balogh", non vi dico quando sono tornata a casa e mia sorella mi ha quasi obbligato a iniziarlo subito a leggere. E si mia sorella da brava romanticona ha lettop questo libro e lo ha amato alla follia.

Quando l'ho iniziato non pensavo di leggere un romanzo scritto così bene, non riuscivo a staccarmi dalle sue pagine e io lavoro.... ma quella è un'altra storia torniamo al libro; la scrittura è scorrevole anche se il numero di pagine è un pò deludente, esatto io ne volevo di più ma è il "mai una gioia" che salta sempre fuori.
I lughi, i personaggi e le vicende narrate mi sono piaciute un sacco. La protagonista abituata a farsi riconoscere ovunque va, incontra un lui molto riservato e rigido nobiluomo che si rivela il suo contrario e cosa succede se due persone così diverse si incontrano, perdon si scontrano ...

La valutazione di questo romanzo è stata di ⭐⭐⭐⭐ 

Ormai siamo arrivati alla fine di questa breve recensione, mi stavo dimenticando di consigliare questo romanzo storico rosa a tutte le lettrici o lettori romantici e se volte leggetelo per il periodo di Natale vi scaldera il cuore e non solo 😍😆😜
Fatemi sapere se vi è piaciuto, ci Conto!

Alla proxx
Veronica

 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...