28/09/18

RECENSIONE LA CANZONE CHE CI HA FATTO INCONTRARE DI RAYAN WINFIELD

 Buona serata  a tutti,
il libro di cui voglio parlare oggi si intitola "La canzone che ci ha fatto incontrare" di Rayan Winfield.
Risultati immagini per la canzone che ci ha fatto incontrare ryan

Trama

Jane ha solo quarant'anni, ma l'esistenza l'ha già messa a dura prova. Ha appena perso la figlia Melody e non riesce a darsi pace . Per averla lasciata andare senza rendersi conto di quanto stava succedendo . Per essersi lasciata travolgere dalle mille incombenze di madre single, sempre a rincorrere conti che non tornano . Jane è davvero disperata e, nella spasmodica ricerca di qualcosa che le spieghi quella giovanissima vita spezzata, si aggrappa a una presenza nuova e sconosciuta .
L'unica presenza che, forse, la può aiutare a capire la morte della ragazza. E' Caleb, il giovane con la chitarra che ha messo una moneta sulla tomba ed è sparito senza dire una parola, mentre il suo sguardo triste incrociava per un attimo quello di Jane. Quando lo ritrova, convinta che sia stato il ragazzo della figlia, Jane gli offre ospitalità, un lavoro, lo convince a restare, per farsi raccontare gli ulimi giorni di Melody. Ma Caleb non è quello che sembra . E s'innamora pazzamente di Jane. La differenza d'età, le circostanze  drammatiche e un'idea di futuro quasi impossibile le sembrano ostacoli insormontabili. Forse però il vero amore non conosce limiti. La storia di una donna alla quale il destino decide di offrire un altro inizio. Un amore sensuale e romantico  che sfida le convenzioni. "La canzone che ci ha fatto incontrare" è un romanzo appassionante e ricco di sfumature.


TITOLO: La canzone che ci ha fatto incontrare
TITOLO ORIGINALE: Jane's Melody
AUTORE: Ryan Winfield
SERIE: Jane's Melody
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2015
PAGINE: 288
PUNTO DI VISTA: terza persona
LIVELLO DI SENSUALITA': medio


Buona serata a tutti, il libro di cui vi voglio parlare oggi si intitola "La canzone che ci ha fatto incontrare" ed è il primo capitolo di una duologia romance. Lo scrittore è statunitense.
la storia parla di una donna di nome Jane, la quale passa attimi toccanti e dolorosi ( tra i quali la perdita della figlia)
Ad un certo punto la sua vita cambia appena incontra Caleb, un  giovane musicista di strada veramente molto attraente.
Tra i due è amore a prima vista . Nonostante la differenza d'età fra i due, dato che Caleb potrebbe essere suo figlio si innamorano.

Parte1

Cosa mi è piaciuto di questa storia?
Ciò che a me  è piaciuto è che nonostante le differenze e le difficoltà che li faranno allontanare, alla fine l'amore trionfa sempre, nonostante l'età

Parte 2

Che messaggio credi voglia dare l'autore?
Credo che questo sia un buon messaggio, perchè se una persona si ama realmente, l'età è irrilevante.

Parte 3

Quali sono i temi trattati?
•Perdita di una persona cara
•Il vero valore dell'amicizia
•L'insicurezza e la riscoperta dell'amore

Parte 4

Le mie emozioni quali sono state?
Con questa storia ho pianto e riso.

Parte 5

Com'è il suo stile e la scrittura?
Lo stile è delicato e le scene di sesso non sono descritte in modo volgare. La scrittura, scorrevole e appassionante.

Parte 5

Com'è il tuo giudizio
Assolutamente positivo 10/10 lo consiglio a chi ama le storie a lieto fine nonostante ci sia
di mezzo la perdita di una persona cara.

Parte 6

I personaggi che mi sono piaciuti?

Jane in primis, donna che ha sempre sacrificato tutto per prendersi cura della figlia , senza però riuscirci e quindi avendo fallito pensa di non meritare l'amore di Caleb.

Caleb personaggio fantastico per come si dedica alla sua Jane.

CITAZIONI.

"IL VERO SCOPO DELL'AVVENTURA ERA QUELLO DI TROVARE IL CORAGGIO E ANDARE AVANTI"

"L'AMORE FA VOLARE VIA L'AQUILOTTO DAL NIDO"

"LA VITA E' BREVE E ABBIAMO SOLO  UNA POSSIBILITA' DI VIVERLA COME VA VISSUTA".


Biografia 
Ryan Winfield ha 43 anni vive a Seattle  ed è autore di romanzi d'amore che sono besteller in America. In particolare ha pubblicato La canzone che ci ha fatto incontrare prima in ebook, scalando rapidamente le classifiche di Amazon, e poi in formato cartaceo entrando a pieno merito nelle Top Ten  Wall Street Journal, USA Today e The New York Times.

A PRESTO SALUTI DA FRANCESCA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...