Titolo: Un amore così raro
Autore: Danielle Steel
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romanzo rosa
Formato: Cartaceo
Prezzo: 11,90€ cartaceo
Data pubblicazione: 1998
Pagine: 592
Giudizio 10/10
TRAMA
E' l'amore che spinge Serena a tornare a Venezia nel 1945, finita la guerra: da quel momento in poi è sempre quel sentimento a dominare le sue scelte. Come pure condizionerà quelle delle figlie, eredi del suo fascino e di un mondo ricco di sogni, ricordi, speranze.
RECENSIONE 📓
In questo romanzo della Stell "UN AMORE COSÌ RARO ",le emozioni provate sono state tante: da felicità a odiare certe persone e tristezza per altre.
La cosa che più mi è dispiaciuto però è stata Serena, tanta tristezza e poi una fine che non si meritava, purtroppo aveva anche poche persone che le volevano bene.
Ho apprezzato molto però questo personaggio.
Una lettura divisa in tre parti e che lettura!
Nella terza parte si presenteranno novità, nonostante siano in parte tristi e in parte inaspettate, ci saranno .
Serena ha avuto anche due figlie, a causa della sua brutta fine a chi verranno affidate? Si spera a Teddy lo zio premuroso ( in passato innamorato di Serena), inizialmente però non sarà così.
Cosa succederà con il tempo alle due figlie e a Teddy, quest'ultimo riuscirà a trovare l'amore?
Anche con questo romanzo, come molti dei suoi precedenti, l'ho trovato molto commuovente.
BIOGRAFIA
DANIELLE STELL vive tra gli Stati Uniti e la Francia. E' la scrittrice più popolare del mondo, con oltre 650 milioni di copie vendute in 69 paesi. I suoi romanzi pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer son tutti bestseller internazionali e dal 1981 l'autrice è sempre stata presente nella classifica del New York Times. Nel 2014 le è stata conferita la più alta onoreficenza francese, La Legion d'Onore.
SALUTI DA FRANCY.
Nessun commento:
Posta un commento