TITOLO: LA RAGAZZA DELLA LUNA
AUTORE: LUCINDA RILEY
EDITORE: GIUNTI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 GENNAIO 2019
PAG: 720
GIUDIZIO 9/10
Trama
Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada. Dai paesaggi incontaminati della Scozia allo splendore assolato della Spagna, "La ragazza della luna" è il quinto episodio della saga delle Sette Sorelle.RECENSIONE
Eh si, direi che questa volta sono partita con "il piede giusto" (dato che la prima volta che ho intrapreso questa lettura non sono riuscita a proseguire).
Nel quinto capitolo delle sette sorelle "LA RAGAZZA DELLA LUNA " la protagonista è Tiggy, una ragazza riservata, amante della natura e altruista. Ho notato che a differenza delle altre sorelle, lei viene messa al corrente del legame di parentela del suo passato fin da subito.
Così come è successo anche per i romanzi precedenti, si passa tra il passato e il presente.
Nel passato conosciamo Lucia grande ballerina di flamenco.
Entrambi le due storie (passato e presente mi hanno affascinata molto: di Granada dei Gitani e della triste storia della sua famiglia antenata, sia nei tempi passati, che nei passi del presente, sono presenti personaggi che non mi hanno per niente ispirato simpatia. Comunque l'ambientazione mi ha affascinato e ho sofferto anche (com'è successo nei precedenti capitoli) e poi.. in lei ho trovato LA MAGIA.
Vi dico solo.. non fermatevi alle apparenze, ne rimarrete affascinati
Biografia
1966 - 2021) è nata in Irlanda, ha iniziato la sua carriera come attrice per il cinema, il teatro e la tv, e ha pubblicato il suo primo libro a 24 anni. È un’ autrice bestseller del New York Times e del Sunday Times, i suoi romanzi hanno venduto oltre 30 milioni di copie e sono tradotti in 39 Paesi. Per Giunti sono usciti con enorme successo: Il giardino degli incontri segreti (2012), La luce alla finestra (2013), Il segreto della bambina sulla scogliera (2013), Il profumo della rosa di mezzanotte (2014), L’ angelo di Marchmont Hall (2015), Il segreto di Helena (2016), La ragazza italiana (2017), La lettera d’amore (2018), La stanza delle farfalle (2019) e i sette volumi di una saga che diventerà presto una serie televisiva, Le Sette Sorelle (2015), Ally nella tempesta (2016), La ragazza nell’ombra (2017), La ragazza delle perle (2018), La ragazza della luna (2019), La ragazza del sole (2020) e La sorella perduta (2021)
Saluti da Francy
Nessun commento:
Posta un commento