Titolo: La ragazza delle arance
Titolo originale: Appelsinpiken
Autore: Jostein Gaarder
Genere: narrativa
Edizione: TEA
Prima pubblicazione: 2004
Giorni di lettura: 3
Voto: 8/10
TRAMA🍊
Georg Roed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla. Un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto nella fodera del passeggino, affinché il figlio la potesse trovare una volta cresciuto. In questa lettera il padre racconta la storia della 'La ragazza delle arance'. Una storia misteriosa, fatta da molti sguardi e pochissime parole, alla quale Georg si appassiona e che sembra riguardarlo sempre più da vicino.
RECENSIONE 💞
Un padre che, prima di morire, lascia al figlio una lunga lettera su una ragazza misteriosa. Una storia intensa, coinvolgente, lascia una scia di emozioni al lettore trasportandolo in una narrazione ricca di particolari importanti. 'La ragazza delle arance' è un romanzo molto semplice ma significativo, che mi ha stupito ad ogni capitolo. Notando il romanzo in libreria, ho avuto subito l'istinto di acquistarlo sapendo che mi sarebbe piaciuto 👀 Piacevole, senza mai essere noiosa e ripetitiva, la lettura è di tale tenerezza e sensibilità che è impossibile non aver buone sensazioni! Lo consiglio. Voto 8.
Biografia dell'autore:
Jostein Gaarder, nato a Oslo nel 1952, dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura, ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto diventa uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti delle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Francia, Spagna e Stati Uniti e naturalmente in Italia dove ha conquistato il premio Bancarella 1995.
Nessun commento:
Posta un commento