Titolo: Uccelli di rovo
Titolo originale: The thorn birds
Autrice: Colleen Mc Cullough
Genere: romanzo rosa
Editore: Bompiani
Prima pubblicazione: 1977
Numero pagine: 558
Tempo di lettura: 10 giorni
Voto: 10/10
TRAMA ❤️
La storia dei Cleary inizia ai primi del '900 e si conclude ai giorni nostri, nel grandioso scenario naturale dell'Australia. Gli anni consumano le vite in una vicenda di sentimenti e passioni, di fede e amore, sulla quale si stende grave e inesorabile il senso della giustizia divina. I personaggi vanno incontro al destino come gli uccelli di rovo della leggenda australiana che cercano le spine con cui si danno la morte. Un libro di memorabili emozioni.
RECENSIONE 💞
Ho amato tanto 'Uccelli di rovo' senza neanche vedere la miniserie del 1984. Mi ha trasmesso questa infinita curiosità mia mamma, attraverso le sue parole ricche di coinvolgimento. Non ho perso tempo e, non potendo vedere lo sceneggiato, ho acquistato il romanzo! Mi sono immersa totalmente in esso, dimenticando tutto quello che mi circondava. È una storia travolgente, ti rapisce in ogni capitolo, portandoti con sé nelle desolate terre dell'Australia, affascinanti e misteriose. La storia tormentata di una ragazzina di campagna, Maggie, e un uomo ormai prossimo a diventare cardinale, Padre Ralph, è un miscuglio di sentimenti, di emozioni pronti ad esplodere, consapevoli che è una passione impossibile. Mi sono lasciata condurre con molta enfasi accorgendomi che viaggiavo in quelle terre così prosperose, e insieme a Maggie soffrivo per l'amore diviso. Personaggi ben caratterizzati, che con le loro storie hanno dato vita alla storia principale. Cosa aspettate ad immergervi in 'Uccelli di rovo'! Amerete la storia fino alla fine. Voto 10.
Biografia dell'autrice:
Colleen Mc Cullough nasce in Australia nel 1937. Dopo aver terminato gli studi di medicina si occupa di ricerca medica negli Stati Uniti dove si dedica all'insegnamento. Come scrittrice il suo romanzo più famoso è Uccelli di rovo da cui viene tratta una miniserie TV. Alle sue opere di successo sono i suoi racconti storici legati alla Roma tardo- repubblicana. La scrittrice muore per insufficienza renale nel 2015.
Nessun commento:
Posta un commento