07/07/21

Io uccido- recensione del romanzo

 

Titolo: Io uccido

Autore: Giorgio Faletti

Genere: thriller

Prima pubblicazione: 2002

Editore: Baldini Castoldi Dalai

Numero pagine: 682

Tempo di lettura: 8 giorni

Voto: 7/10


                                    Trama:

'Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco. Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia. Io no. Io di notte non posso dormire perché il mio male non muore mai' ' E allora tu che cosa fai di notte per curare il tuo male?' 'Io uccido....'


                  

 RECENSIONE 📖

Avevo molte aspettative riguardo il thriller, soprattutto perché tutti me ne hanno parlato più che bene! Sarò certamente l'unica ma non ho trovato quel coinvolgimento che mi ha fatto dire che 'Io uccido' è un capolavoro. È innegabile il talento di Faletti: la sua scrittura è lineare e ricca di particolari. Invece il romanzo l'ho trovato come un normale thriller, bello questo sì, ma non tanto da aggiungerlo tra i miei preferiti. Tra le vie di Montecarlo si aggira un serial killer molto abile e pericoloso. La particolarità con il quale uccide, è eliminare totalmente il viso a ciascuna vittima. Spetta all'agente dell'FBI, Frank Ottobre,a risolvere questo caso, molto intrigato rispetto agli altri. È il primo che leggo dello scrittore e forse non sono stata molto fortunata 😅  Forse leggerò altro di Faletti, chi può dirlo. Voto 7.


Biografia dell'autore:

Giorgio Faletti è nato ad Asti nel 1950. È laureato in Giurisprudenza ma dopo un breve contatto con il mondo della pubblicità tenta il mestiere di cabarettista. Artista davvero eclettico partecipa al Festival di Sanremo del '94 cantando 'Signor Tenente'. La comicità lo porta a scrivere il suo primo romanzo 'Porco mondo che ciò sotto i piedi'. Il romanzo thriller 'Io uccido' del 2002 ottiene un clamoroso successo di pubblico e di critica, facendo conoscere a tutti le doti narrative di Faletti. Nel 2004 esce Niente di vero tranne gli occhi che conferma il suo talento letterario. Giorgio Faletti muore a Torino nel 2014.



Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...