14/06/21

Recensione Vol. 1 Le sette sorelle di Lucinda Ryley la storia di Maya





  • Titolo: “Le sette sorelle ”.
  • Titolo originale: "The seven sisters".
  • Autore: Lucinda Riley; 
  • Nazionalità Autore: Irlandese; 
  • Data di Pubblicazione: 2015;
  • Editore: Giunti editore;
  • Genere: Narrativa; 
  • Pagine: 576 p; 
  • Giudizio: 10/10.



Trama.

Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l'unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un'amica, giunge improvvisa la telefonata della governante. Pa' Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l'emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l'incantevole bellezza. Con l'aiuto dell'affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni '20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia.

Recensione📚.

Finalmente sono riuscita ad iniziare questa fantastica saga, ed eccomi qua a recensirvi il primo romanzo che vede come protagonista Maia, la prima figlia adottata da Pa Salt. Ognuna di loro ha il nome delle Pleiadi, ovvero una costellazione denominata anche 7 sorelle: Maia, Ally, Cece, Elettra, Star e Tiggy. Purtroppo il romanzo inizia in modo triste per la nostra Maia, una telefonata: la morte di Pa Salt. Le ragazze vengono avvisate tutte a causa di questa tragedia e si ritroveranno  nella villa nella quale sono cresciute, a ognuna di loro verrà consegnata una lettera d'addio scritta dal padre adottivo dato che sono 6 sorelle, tutte adottate tutte con un loro perché.  Le sorelle verranno condotte nel giardino della villa dove verrà mostrata a loro una sfera armillare che indicherà il posto esatto dove ognuna di loro è nata.                       Questo libro come ho detto precedentemente è concentrato su Maia ( la sorella più bella, così viene descritta) che volerà a Rio de Janeiro, per conoscere le sue origini, dove farà conoscenza di Floriano, amico per ora amico solo di penna, ma che poi...         Floriano l'aiutera' a cercare nel suo passato e saranno molto in sintonia... in parte ci riuscirà, perché .... qualcuno del passato della sua famiglia le racconterà la storia della sua bisnonna e non solo...  Una cosa da dire...in certi punti mi ha fatto commuovere e non riuscivo a staccarmi da questa meravigliosa lettura!!  Ma come mai mi sono chiesta in questo libro parla di sei sorelle e invece dovrebbero essere 7. Sicuramente ci sarà un perché. Non vedo l'ora di leggere la storia della seconda sorella e così il resto! Una cosa è certa, ve lo consiglio, anche le atmosfere e i luoghi che vengono citati hanno fatto sognare ad occhi aperti.

BIOGRAFIA.

Lucinda Riley è nata in Irlanda e ha esordito come scrittrice a 24 anni. Vive tra il Norfolk e il sud  della Francia, con il marito e quattro figli. Il giardino degli incontri segreti  è diventato un bestseller internazionale e in Italia è balzato subito ai primi posti delle classifiche. Sempre per Giunti sono usciti La luce alla finestra, Il segreto della bambina sulla scogliera, Il profumo della rosa di mezzanotte, L'angelo di Marchmont, Le sette sorelle, Ally nella tempesta, Il segreto di Helena. I suoi romanzi sono tradotti in più di 26 paesi.
Risultati immagini per lucinda riley

Saluti da Francy 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...