Buona giornata a tutti eccomi qui a presentarvi una delle mie recensioni.
Titolo: LE NOTTI BIANCHE
AUTORE: FEDOR DOSTOEVSKIJ
Editore:MONDADORI
Pag: 105.
GENERE: NARRATIVA
GIUDIZIO: 10/10.
Trama
Il tema del "sognatore romantico", dell'eroe solitario che trascorre i suoi giorni immerso nella dimensione del sogno, in un paradiso di illusioni, malinconicamente sofferente e lontano dall'incolore e consueta realtà dell'esistenza quotidiana, percorre come un filo d'Arianna questo racconto. | |
Le mie opinioni È la prima volta che ho il piacere di leggere questo autore russo e devo considerare che la mia impressione è stata positiva su questo romanzo classico. Questa storia viene articolata in quattro notti. Il tutto nasce da una semplice passeggiata notturna di un giovane uomo dal carattere timido e molto sensibile, e questa sua timidezza, rende difficile il rapporto con gli altri. Infatti trova rifugio nei suoi sogni. Il nostro protagonista incontrerà Nastenka (la prima notte) e rimane colpito dal suo atteggiamento. Quando la ragazza viene importunare, lui interviene e da lì avranno il loro primo contatto, creando un legame immediato con la giovane. Lei è solare e sincera e una buona ascoltatrice, infatti questa prima notte diventa una conoscenza più approfondita, e anche lui riuscirà a vincere la sua timidezza. Durante gli appuntamenti notturni il sognatore si lascia andare e di confidera' con la ragazza diventando un rapporto sempre più intimo. Nastenka, prova un sentimento di forte amicizia e lui? Nastenka però avrà un innamorato, anche se avrebbe potuto amare il nostro sognatore... Cosa succederà... chi sceglierà? | |
BIOGRAFIA Fëdor Michajlovič Dostoevskij (in russo: Фёдор Михайлович Достоевский, AFI: [ˈfʲɵdər mʲɪˈxajləvʲɪtɕ dəstɐˈjɛfskʲɪj][1]; Mosca, 11 novembre 1821[2] – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881[3]) è stato uno scrittore e filosofo russo. È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi[4] di tutti i tempi[5]. A lui è intitolato il cratere Dostoevskij sulla superficie di Mercurio. Un saluto da Francy. ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento