Buona serata a tutti eccomi qui a proporvi una delle mie letture a sfondo natalizio... e che lettura😍...
- Titolo: Canto di Natale
- Titolo originale: A Christmas Carol
- Autore: Charles Dickens
- Data di Pubblicazione:1843
- Genere: classico
Pag: 144.
Giudizio 10/10.
Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l’inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per
trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a operare un miracolo sul suo cuore inaridito?
Le mie opinioni. 📚.
Il CANTO DI NATALE!!! Un classico natalizio molto significativo... e che dire mi sono entusiasmata averlo letto, e vedendo anche il cartone di topolino con la mia piccola entrambi lo abbiamo trovato spettacolare...
In questo classico incontriamo un personaggio alquanto strano: Scrooge, il quale non crede allo spirito del Natale, ma grazie agli stessi spiriti del Natale qualcosa cambierà!!!
Una lettura molto scorrevole e che dire... dovrebbe stare in ogni libreria di casa. Questa lettura è adatta a tutte le età a mio parere.. quindi un consiglio... leggetelo e non ne rimarrete delusi.
Biografia
Dickens nasce a Portsmouth nel 1812 e muore nel 1870 all’età di 58 anni. Giornalista e scrittore, inizialmente è diventato famoso per i suoi testi ironici e divertenti come Il Circolo Pickwick, o per i suoi romanzi fortemente impegnati come Oliver Twist e David Copperfield.
Dickens arriva a Londra con la sua famiglia nel 1822 e, quando il padre finisce in prigione. Il giovane Charles bada alla famiglia, andando così a lavorare in fabbrica, un’esperienza molto forte che lo traumatizza nel profondo. Una volta chiusa questa parentesi, Dickens a soli 15 anni inizia a collaborare con uno studio legale e si interessa sempre di più di politica al punto da diventare cronista parlamentare.
Da questo momento in poi il suo legame con il mondo giornalistico diventa sempre più forte e saldo. Quando su alcuni periodici iniziano a uscire i suoi racconti, la fama di Charles Dickens aumenta e, oggi, viene considerato il fondatore del “Romanzo Sociale”.
Dickens arriva a Londra con la sua famiglia nel 1822 e, quando il padre finisce in prigione. Il giovane Charles bada alla famiglia, andando così a lavorare in fabbrica, un’esperienza molto forte che lo traumatizza nel profondo. Una volta chiusa questa parentesi, Dickens a soli 15 anni inizia a collaborare con uno studio legale e si interessa sempre di più di politica al punto da diventare cronista parlamentare.
Da questo momento in poi il suo legame con il mondo giornalistico diventa sempre più forte e saldo. Quando su alcuni periodici iniziano a uscire i suoi racconti, la fama di Charles Dickens aumenta e, oggi, viene considerato il fondatore del “Romanzo Sociale”.
Saluti da francy.
Nessun commento:
Posta un commento