Buongiorno a tutti eccomi qui a recensirvi questa lettura veramente gradevole e interessante ultimamente mi capitano tutte letture molto carine.
Traduttore: Congregati S.
Editore: Giunti Editore
Collana: A
Data di Pubblicazione: marzo 2015
Pagine: 480
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea
Formato: brossura
Giudizio: 10/10.
Il sogno d'amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: presto sposerà Robert, l'uomo che ama da sempre. Ma il destino sembra aver deciso diversamente: Robert rimane vittima di un terribile incidente e cade in coma. Devastata dal dolore, Melanie mette da parte la sua carriera di fotografa per rifugiarsi nella villa di campagna della bisnonna Hannah. A 96 anni, Hannah sa bene quali terribili prove può riservare l'esistenza, e decide di raccontare alla nipote la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio avventuroso e affascinante: dall'infanzia nell'esotica Saigon, dove Hannah fu separata dall'amata sorella adottiva, alla giovinezza nella Berlino degli anni Venti, dove vivrà un amore grande e impossibile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena e drammatica, costellata di perdite ma anche di doni inaspettati: perché il segreto di Hannah è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della nonna? È possibile ricominciare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami?
Le mie opinioni
Questo romanzo veramente molto bello mi è stato regalato nel lontano 2015 da amici. Devo ammettere che nonostante sia passato del tempo sono riuscita ad averlo tra le mani e leggerlo, mi esprimo dicendo che questa lettura mi ha veramente coinvolto e affascinato .
Il romanzo in questione è LA SIGNORA DEI GELSOMINI di CORINNA BOMANN, con la quale tra passato e presente, tra una disgrazia e l'altra e una vita molto triste si arriva comunque a una fine... wow
Le protagoniste in questione sono Melanie Summer 29 enne con un lavoro da fotografa, la quale sta per convolare a nozze, con Robert, ma al momento stesso in cui rientra dal Vietnam per questioni lavorative, ha un pessimo ritorno alla realtà. Robert avrà un incidente ed entrerà in coma.
Dopo vari mesi al capezzale del proprio ragazzo, Melanie sente il bisogno di evadere un po da questa infelicità recandosi a Brandeburgo nella villa dove vivono due persone importanti per lei e il suo passato, la nonna Marie e la bisnonna Hanna. La vicinanza, porta le donne riunite a confrontarsi, soprattutto sul passato della sua famiglia, i loro amori le amicizie e anche la passione per il lavoro, ma ahimè la bisnonna Hanna racconterà anche storie molto tristi e strazianti, anzi forse saranno proprio per la maggior parte storie negative che positive , ma è comunque arrivata a ciò che è nel presente.
Un romanzo molto scorrevole, a tratti devo dire che mi ha commosso, ma a Melanie ha fatto capire, la propria bisnonna ,determinate cose, e come comportarsi in varie situazioni.
Riuscirà a realizzare il suo sogno e sposarsi con Robert, si risvegliera' dal coma... leggendo questo romanzo scoprirete le vostre risposte...
BIOGRAFIA
Corina Bomann è una scrittrice tedesca. Il suo romanzo L'isola delle farfalle (Giunti, 2012) è stato ristampato in otto edizioni. Con molto entusiasmo è stata accolta anche l'uscita de Il giardino al chiaro di luna (2014). Fra i suoi titoli figurano anche Un sogno tra i fiocchi di neve (2015), romanzo natalizio, La signora dei gelsomini (2015), L'eco lontana delle onde del Nord (2015), Un'estate magica (2016), L'anno dei fiori di papavero (2016), Una finestra sul mare (2017), Il fiore d'inverno (2017), Cuore di tempesta (2018), L’angelo di vetro (2018), L’eredità di Agneta (2019), Il segreto di Mathilda (2019) tutti editi Giunti.
Un saluto da francy.
Nessun commento:
Posta un commento