27/10/20

Recensione: Anna Premoli - Questo amore sarà un disastro

 Buongiorno, oggi parliamo di una lettura di gruppo.

Il romanzo in questione è Questo amore sarà un disastro di Anna Premoli.


Anna Premoli, nata nel 1980 in Croazia, nel 1987 si è trasferita a Milano, dove si è laureata in Economia dei mercati finanziari, presso la Bocconi. Ha lavorato alla J.P.Morgan e, dal 2004, al Private Banking di una banca privata, dove si occupa di consulenza finanziaria e ottimizzazione fiscale. La matematica è sempre stata il suo forte, la scrittura invece è arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: ha vinto il Premio Bancarella e ne sono stati opzionati i diritti cinematografici. Con la Newton Compton ha pubblicato tra gli altri: Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L'importanza di chiamarti amore, È solo una storia d'amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L'amore è sempre in ritardoQuesto amore sarà un disastro.


 

Titolo: Questo amore sarà un disastro

Autore: Anna Premoli

Editore: Newton Compton

Data: 7 Ottobre 2019

Genere: Contemporary Romance 

Trama: 

Edoardo Gustani è un rampante golden boy della finanza milanese, esperto di fusioni e acquisizioni, interessato a rilevare la maggioranza della Health Green, in difficoltà in seguito a qualche colpo di testa dell’ultimo amministratore delegato. Per portare a casa l’accordo Gustani deve convincere i membri della famiglia Longo, proprietari da generazioni. C’è solo uno scoglio da superare: avere il parere favorevole di Elena, nipote delle quattro anziane azioniste. Elena non ha più nulla a che fare con la società, da quando il padre le ha preferito il figlio maschio come amministratore delegato. Ha voltato pagina e aperto un centro olistico nel quale le persone possono allontanarsi dal caos quotidiano. Edoardo non riesce a credere che Elena non voglia lasciarsi convincere dalle sue validissime ragioni. La sconfitta non fa parte del suo DNA. Decide quindi di trascorrere qualche giorno nel centro di Elena. È sicuro di riuscire a farla ragionare sfruttando il suo grande fascino. Ma ci sono imprevisti che nemmeno un cinico e calcolatore uomo d’affari può immaginare…

 OPINIONE DI VERONICA:

Come posso iniziare!? Il romanzo in questione mi è piaciuto. La scrittura della Premoli è ottima e non ti annoia; i personaggi sono descritti bene sul profilo caratteriale e lavorativo. Sull'aspetto fisico non si sofferma tanto e devo dirvi che non mi mancava tanto questo particolare.

Mi ha fatto piacere che la scrittrice ha usato il personaggio maschile mettendolo sotto i riflettori, ad esempio: i pensieri, il carattere, gli umori, eccetera. Sottolineo il fatto che parliamo d'imprenditori per cui la scrittrice ( dopo che si è documentata ) ha menzionato alcune parole molto specifiche che ha reso la lettura interessante. 

La mia votazione è ★★★★ 


OPINIONE DI FRANCESCA:

Che posso dire di questo romanzo della Premoli... Niente male, alla pari del primo che ho letto TI  PREGO LASCIATI ODIARE. Il libro è ben scritto e molto scorrevole e devo ammettere che ho trovato anche un pò di comicità se così si può definire tra i due personaggi.

Elena, la protagonista femminile di questo romanzo, contrariamente ad Edoardo  viene da una famiglia molto ricca, è in contrasto con il fratello visto che la stessa (famiglia) lo ha preferito a lei per la guida dell'azienda, quindi se la caverà da sè e apre un centro olistico.

Edoardo invece è un golden boy della finanza molto esperto nel suo lavoro, con se ha due soci: Lorenzo e Ludovico, e volendo affrontare una sfida lavorativa per dimostrare di essere il migliore, lo porterà ad incrociare la strada di Elena. Lui è un tipo orgoglioso e punta tutto su soldi e lavoro e durante la lettura far dei piccoli e grandi cambiamenti: in che modo la sua vita cambierà? Con Elena cosa succederà? Se i due opposti si attraggono sarà il loro caso? E che dire... anche i personaggi secondari non mi sono dispiaciuti, li lascio scoprire a voi. 

Questo romanzo è stato uno spasso... Vedrete che cambiamenti... il mio giudizio 10/10.

OPINIONE DI CLELIA. 

Sinceramente a me non è piaciuto molto, si è divertente e scorrevole, ma mi è mancato quel guizzo in più che mi fa dire wow. 

Il mio giudizio 6 su 10.


Saluti da Veronica, Francy e Clelia


Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...