17/10/20

Omicidi nel villaggio (recensione del romanzo)

 Buona giornata,

questo che vi presento è un volume di ben 3 romanzi gialli. Leggerete, man mano, come è andata la lettura.






Titolo: Omicidi nel villaggio

Autori: Heyer-Crispin-Bruce

Genere: giallo

Editore: Oscar Mondadori

Formato: cartaceo

Numero pagine: 414

Giorni di lettura: 7


Trame:

Georgette Heyer- L'omicidio di Norton Manor: Una sera, guidando lungo una stradina di campagna, l'avvocato Amberley si imbatte in un'auto. Accanto c'è una bella ragazza dall'aria piuttosto tesa, mentre seduto al volante c'è il cadavere di un uomo. Sì tratta di un maggiordomo di una tenuta, assassinato con un colpo di pistola. Ma perché mai uccidere un maggiordomo? 

Edmund Crispin: La morte nel villaggio. Nel piccolo centro di Cotten Abbas una serie di lettere anonime che seminano sospetto sta avvelenando la vita della comunità. La divulgazione di segreti inconfessabili non può che avere conseguenze gravissime, tanto da provocare un suicidio e un omicidio. È una fortuna poter contare su Gervase Fen, professore universitario e detective dilettante, recatosi sul posto a indagare. 

Leo Bruce: La moglie del dottore. Nel villaggio di Braxham la moglie di un dottore è morta per un'infezione da tetano. Il sergente Beef è l'unico a non esserne convinto. Del resto nessuno conosce meglio di un poliziotto locale come lui le persone coinvolte nel caso. 

Opinioni sulle letture:

In 'Omicidi nel villaggio' troviamo ben tre storie, ovvero due romanzi e un racconto, tutti esclusivamente di genere giallo. A me piace molto questo tipo di letture, e pur non 'conoscendo' gli autori, mi sono buttata con avvincente interesse. Il primo romanzo 'L'omicidio di Norton Manor', non mi ha convinto. È come se in altri romanzi ci fosse sempre questo tipo di storia, già letta e riletta. Il solito giallo classico! Quasi noiosa. Voto 5. Il secondo 'L'omicidio nel villaggio', invece, è stato, un un certo senso, originale. Misterioso, ricco di segreti, e avvenimenti importanti al fine di risolvere il caso. Voto 8. Il terzo e ultimo 'La moglie del dottore', ovvero un racconto. È stato piacevole, ma l'autore è stato molto precipitoso nel raccontare i fatti. Voto 6.

Biografia di Georgette Heyer:

Georgette Heyer, nata a Wimbledon nel 1902, è stata una scrittrice inglese. Il suo primo romanzo fu 'La falena nera', venne proposto ad un editore e pubblicato nel 1921 con grande successo. Si sposò con un ingegnere minerario. Nel 1932 ebbe il suo primo e unico figlio. Ha scritto sia romanzi storici che gialli. Morì a Londra nel 1974.

Biografia di Edmund Crispin:

Edmund Crispin, nato a Chestrham nel 1921, è stato uno scrittore e compositore britannico. La sua attività principale fu quella di compositore: fu anche un organista di ottimo livello e direttore d'orchestra. Con lo pseudonimo di Crispin, Bruce Montgomery firmo' una serie di romanzi polizieschi. L'investigatore presente nelle sue storie è il professore Gervase Fen. I suoi romanzi sono dei gialli classico e propongono delle variazioni sul tema del delitto impossibile. Morì a Londra nel 1978.

Biografia di Leo Bruce:

Leo Bruce, nato a Edimburgo nel 1903, è stato uno scrittore britannico di romanzi gialli. Fu anche poeta, romanziere, autore di commedie. Nel 1953 fu processato per omosessualità e condannato a sei mesi di prigione. Scrisse ottanta romanzi su vari argomenti. I suoi personaggi più famosi sono William Beef e Carolus Deene. Morì a Liverpool nel 1979.





Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...