17/09/20

Mille splendidi soli (recensione del romanzo)

 Ciao a tutti,

questa di cui vi parlo è una storia molto cruda e sofferta. 'Mille splendidi soli' è un romanzo che mi ha suscitato forti emozioni

Titolo: Mille splendidi soli
Titolo originale: A thousand splendid suns
Autore: Khaled Hosseini
Genere: drammatico
Editore: Piemme
Prima pubblicazione: 2007
Formato: cartaceo
Numero pagine: 407- Capitoli: 51
Giorni di lettura: 5
Voto: 10/10

Trama:
Mariam e Laila hanno età diverse, vite e storie diverse. Mariam è una harami, una bastarda, figlia illegittima di un ricco uomo d'affari. Una che conosce il dolore e la privazione, e l'unica cosa che deve imparare nella sua vita è la sopportazione. Laila, invece, è cresciuta credendo che per chiunque ci possa essere un futuro, anche in un paese come l'Afghanistan, condannata alla violenza. Sarà la guerra a unire i loro destini in un modo imprevedibile.

Recensione:
Non è affatto semplice discutere questo tipo di lettura senza che abbia un nodo in gola! 'Mille splendidi soli' è una storia che ti cattura ma allo stesso tempo ti lascia un vuoto dentro. Gli orrori della guerra, la ferocia di un marito nei confronti delle sue due mogli e soprattutto la realtà così vera e palpabile. Dopo aver letto 'Il cacciatore di aquiloni' romanzo scritto dallo stesso autore, ero curiosissima di immergermi anche in questo ultimo. Senza pensarci due volte l'ho fatto e mi ha catapultata in una realtà ben diversa dalla nostra. Ostinata, crudele, dura, che non lascia scampo se non quello di scappare via, senza fermarsi. Due donne patiscono tutto quello che avviene in una guerra, l'efferatezza di un marito che si comporta in maniera spietata. Ma c'è sempre una speranza per chi non si arrende! 
Una lettura che mi ha fatto emozionare, alle volte anche incazzare 😡  Non posso non dirvi che il mio voto è altissimo. Uno dei libri più belli che abbia mai letto!!




Biografia dell'autore:
Khaled Hosseini è nato a Kabul nel 1965. Si è trasferito negli Stati Uniti dove ha lavorato come medico. Il suo primo romanzo 'Il cacciatore di aquiloni' è diventato un eccezionale caso editoriale internazionale, a cui sono seguiti, 'Mille splendidi soli' e 'L'eco rispose'. L'autore ha dato vita alla Khaled Hosseini Foundation, che fornisce aiuti umanitari alla popolazione afghana. Vive con la moglie e i figli in California.







Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...