Buona serata amici lettori eccoci pronti a condividere con voi una lettura condivisa con dei giudizi negativi questa volta.
TITOLO: UN MARITO QUASI PERFETTO.
AUTORE: NICOLA RAYNER.
GENERE: THRILLER.
DATA DI USCITA: 26/09/2019.
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON EDIZIONI.
PAG: 319.
GIUDIZIO FRANCY: 6/10.
GIUDIZIO KETTY: 4/10.
TRAMA.
Alice non ha mai del tutto accettato che il marito sia stato un donnaiolo prima di sposarla. Ma anche oggi grazie al suo ruolo di politico presente in quasi tutte le trasmissioni televisive, George Bell ha la reputazione di un inguaribile playboy. Alice sa bene che la stampa tende a ingigantire ogni cosa e che lei non ha niente di cui preoccuparsi... Eppure non riesce a liberarsi di un'ossessione: vuole saperne di più sul passato del marito. Soprattutto di una donna in particolare una studentessa che George frequentava ai tempi dell'università e che scomparve misteriosamente prima di terminare l'ultimo anno: Ruth. Quando Alice incontra per caso una donna che assomiglia a Ruth, non riesce a liberarsi dell'inquietante sensazione che ci sia in verità diversa da quella che le ha raccontato George. Ma scavare nel passato potrebbe significare inoltrarsi in una fitta rete di bugie, più pericolosa di quanto Alice avrebbe mai potuto immaginare.
Devo dire che l'inizio di questo thriller psicologico UN MARITO QUASI PERFETTO, sono partita con un pò di confusione, a volte non riuscivo a capire se si parlava del passato o del presente!! E infatti in alcuni punti ho dovuto retrocedere nella lettura, ogni capitolo viene intitolato con un nome diverso; ovviamente dei personaggi citati maggiormente, e anche sui personaggi devo dire la mia!! Troppi, alcuni potevano anche evitarli, ma conosciamo almeno i personaggi principali per capire meglio i fatti. Iniziamo da Ruth, la ragazza scomparsa, protagonista della storia, la quale ha una sorella Naomi, poi incontriamo Alice da dove partirà il tutto: George, marito di Alice, uomo da un passato, che è meglio evitare a causa di ciò che faceva alle donne ( ai tempi ragazze del college) con il suo amico Dan, Kat in apparenza amica di Ruth, Richard il ragazzo attuale prima della scomparsa. La storia appunto ha tre punti di vista differenti, ovvero: quello di Alice, Naomi e Kat. Ma la cosa più bella per modo di dire e che il finale a parer mio è aperto!

Nessun commento:
Posta un commento