18/08/20

I dolori del giovane Werther (recensione del romanzo)

 Salve lettori,

anche nel periodo di ferie sto qua' a recensire sempre più letture 😁 questa è la volta di un romanzo appassionante ma allo stesso tempo molto sofferente, che mi ha sorpreso tanto.

Titolo: I dolori del giovane Werther

Titolo originale: Die leiden des jungen Werthers

Autore: Wolfgang Goethe

Genere: romanzo epistolare

Edizione: Crescere

Prima pubblicazione: 1774

Formato: cartaceo

Numero pagine: 125

Giorni di lettura: 4

Voto: 10/10


Trama:

'I dolori del giovane Werther' è un romanzo epistolare dove veniamo a conoscenza del protagonista e della sua triste storia attraverso le lettere che costui scrive al suo amico Guglielmo. Il protagonista conosce e frequenta due fidanzati: Charlotte e Albert. Werther si innamora perdutamente della ragazza, che potrebbe ricambiarlo, ma è respinto dalla ragazza perché già promessa in sposa ad Albert. Werther vive questa incapacità di accettare la convenzione del tempo, secondo la quale l'amore fra uomo e donna, si deve trasformare in amore fraterno. 


Pareri sul romanzo:

Quanta bellezza in così poche pagine! Vien fuori tutto l'amore, il desiderio e soprattutto la sofferenza nei confronti dell'amata. Werther descrive tutto ciò in sottoforma di lettere ad un suo amico fidato. Il romanzo mi ha sorpreso notevolmente, trasportandomi in una realtà ben diversa. L'alta borghesia, la rispettabilità che ognuno dimostra per l'altro, gli usi, i costumi fanno da scenario a questo interessantissimo testo. Onestamente volevo abbandonarlo e leggerlo, magari, in un momento più propizio, ma ad un tratto si è rivelato 'diverso' rispetto a come lo avevo percepito all'inizio. È la prima volta che mi succede e devo dire di esserne meravigliata. Appassionato per un desiderio mai appagato, non solo fisicamente, Werther si tormenta sino alla fine diventando l'ombra di sé stesso. Se avessi vissuto le sue stesse sofferenze cercherei di essere forte e non lasciarmi sotterrare in questo abisso. Non posso che dire, davanti a tanta delicatezza e beltà, che il mio voto è un dieci. Se lo merita tutto!!!


Vita dell'autore:

Johann Wolfgang von Goethe nacque a Francoforte nel 1749 da una famiglia dell'alta borghesia. Studiò legge a Lipsia, entrando in contatto con il movimento letterario dello Sturm und Drung e cominciando a scrivere versi e tragedie. Nel 1770 si trasferì a Salisburgo dove studiò musica, arte, medicina e chimica. Fece poi due lunghi viaggi che influenzarono la sua personalità e i suoi scritti. L'amore non ricambiato per una ragazza, gli ispirò il romanzo "I dolori del giovane Werther", con cui ottenne un gran successo internazionale. Goethe morì a Weimar nel 1832. 



                           A prestissimo

                                MARIA 🙂


Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...