TITOLO: COME PETALI DI CILIEGIO.
AUTORE: MIA ANOTHER.
EDITORE: NEWTON COMPTON.
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE.
CATEGORIA: BONDAGE.
NARRAZIONE: PRIMA PERSONA, POV DOPPIO.
FINALE: CONCLUSIVO.
GIUDIZIO: 8/10.
TRAMA.
Isabel Devlin è irlandese, ma da un anno si è trasferita a Tokyo per studiare tecnica del fumetto. Ha talento, è bella, sveglia e determinata a fare strada nel mondo dell'illustrazione. Vive in un monolocale con Mei, una sua compagna di corso e ha una storia con Tyler, un ragazzo di Seattle che frequenta pediatria. Tyler vive con il suo amico di vecchia data Ryuu, un incrocio genetico tra occidente e oriente, un tipo bello e imperscrutabile. Studente modello di neurologia, ma anche sportivo, colto e profondo, questo si rivela essere un vero esperto di kinbaku l'arte del bondage giapponese. All'inizio Ryuu dimostra una certa insofferenza nei confronti di Isabel mentre Ty fa di tutto affinchè l'amico accetti la ragazza di cui si sta follamente innamorando. Ma quando Isabel si trova a dover superare un esame di disegno sull'arte erotica della legatura, Ryuu acconsente a farle provare la pratica e questo basta ad accendere in lei il desiderio. Appena slegata corre da Ty per essere soddisfatta, ma presto si rende conto che non è lui che voleva. Tra la gelosia e l'insoddisfazione di Ryuu, il desiderio di Tyler di concretizzare con Isabel e lo spaesamento e l'incertezza di quest'ultima, la storia tra i tre si dipana in un crescendo di erotismo e sensazioni non sempre facili da decifrare...
LE MIE OPINIONI.
Questa è la prima volta che mi approccio a leggere un libro di Mia Another nel suo romanzo: COME PETALI DI CILIEGIO, e devo ammettere che mi ha colpito molto la copertina, ma il contenuto del libro, a causa di uno dei personaggi femminili Isa, non mi ha fatto una buona impressione nei confronti di Tyler, suo attuale ragazzo, ora vi spiego meglio.
Isa è una ragazza irlandese, che si è trasferita a Tokyo a studiare tecnica del fumetto, è molto attraente e sveglia, vive con Mei, una ragazza che frequenta il suo stesso corso, ma ecco che per caso la nostra Isa incontrerà Tyler un ragazzo di Seattle, con il quale avrà una relazione, vive con il suo migliore amico Ryuu, studente modello di neurologia molto sportivo e colto ed esperto di kinbaku l'arte del bondage giapponese. Da qui nascerà la curiosità di Isa a questa passione che ha Ryuu, all'inizio si detestano, ma alla fine pugnaleranno il nostro Tyler alle spalle. Come finirà questo trio amoroso? E, per quale motivo la nostra Isa è affascinata dalla passione che ha Ryuu? All'inizio di questo romanzo devo ammetterlo, mi è sembrato di vivere alcuni episodi letti in 50 sfumature, ma nonostante tutto una lettura molto scorrevole, anche se non ho apprezzato molto alcune vicende.
Lo consiglierei comunque, soprattutto a chi vuole conoscere alcuni aspetti della cultura giapponese.
CIT.
LE MIE OPINIONI.
Questa è la prima volta che mi approccio a leggere un libro di Mia Another nel suo romanzo: COME PETALI DI CILIEGIO, e devo ammettere che mi ha colpito molto la copertina, ma il contenuto del libro, a causa di uno dei personaggi femminili Isa, non mi ha fatto una buona impressione nei confronti di Tyler, suo attuale ragazzo, ora vi spiego meglio.
Isa è una ragazza irlandese, che si è trasferita a Tokyo a studiare tecnica del fumetto, è molto attraente e sveglia, vive con Mei, una ragazza che frequenta il suo stesso corso, ma ecco che per caso la nostra Isa incontrerà Tyler un ragazzo di Seattle, con il quale avrà una relazione, vive con il suo migliore amico Ryuu, studente modello di neurologia molto sportivo e colto ed esperto di kinbaku l'arte del bondage giapponese. Da qui nascerà la curiosità di Isa a questa passione che ha Ryuu, all'inizio si detestano, ma alla fine pugnaleranno il nostro Tyler alle spalle. Come finirà questo trio amoroso? E, per quale motivo la nostra Isa è affascinata dalla passione che ha Ryuu? All'inizio di questo romanzo devo ammetterlo, mi è sembrato di vivere alcuni episodi letti in 50 sfumature, ma nonostante tutto una lettura molto scorrevole, anche se non ho apprezzato molto alcune vicende.
Lo consiglierei comunque, soprattutto a chi vuole conoscere alcuni aspetti della cultura giapponese.
CIT.
BIOGRAFIA.
Mia Another è lo pseudonimo di una scrittrice che vive nel modenese. Classe 1992, introversa, ama gli animali e l'autunno, è appassionata di videogames e fumetti. La scrittura è sempre stata al centro della sua vita. Dopo aver lavorato per anni in un web magazine a tema hi-tech, ha iniziato la sua avventura nel selfpublishing nel 2014, pubblicando romanzi di genere New Adult e facendosi strada tra i social.
Nessun commento:
Posta un commento