06/02/20

LA METAMORFOSI RACCONTO DI FRANK KAFKA: RECENSIONE DEL ROMANZO.

Buongiorno a tutti amici, ecco la mia nuova recensione, una lettura ,( racconto) classica che devo ammettere non mi è dispiaciuta, nonostante non sia un'amante del classico.

TITOLO: LA METAMORFOSI.

AUTORE: FRANK KAFKA.

TITOLO ORIGINALE: DIE VERWANDLUNG.

GENERE: LETTERAURA STRANIERA.

DATA PRIMA PUBBLICAZIONE: 1915 (IN ITALIA NEL 1934).

CASA EDITRICE: EINAUDI.

COLLANA: ET CLASSICI.

PAG: 74.

PREZZO COPERTINA: 7,50 .

GIUDIZIO: 9/10


TRAMA.

Gregor Samsa si sveglia una mattina scoprendosi trasformato in un enorme scarafaggio; la sua mente però non è mutata: pensa, ragiona, sente ancora da uomo. La sua vita diventa un incubo terribile, claustrofobico, amaro. I legami col suo mondo di prima, coi suoi affetti familiari, col suo lavoro, si spezzano improvvisamente, e attorno a lui resta dapprima un senso di terrore e ribrezzo e infine un silenzio che il suo incomprensibile rantolo d'insetto non riesce a rompere. Ed è proprio nella solitudine in cui lo relega il suo nuovo aspetto che lo sfortunato Gregor scorge lo stato di 'schiavitù civile' in cui, già da molto prima della sua metamorfosi, l'avevano ridotto i suoi spietati legami familiari e lavorativi.

LE MIE OPINIONI.

Devo ammettere che per ora è uno dei primi romanzi classici che mi ha lasciato il segno: sarà la storia, sarà la sfortuna che incombe su questa famiglia che l'ho letto tutto d'un fiato, anche se devo ammettere che più che altro è stato un racconto: LA METAMORFOSI di KAFKA, il nostro personaggio in questione Gregor, un gran lavoratore che mantiene la sua famiglia: madre, padre e sorella, non potrà fare più nulla nella propria vita, dato che si sveglierà in uno scarafaggio. Purtroppo l'uomo si sente impotente e non riesce a comunicare con la sua famiglia, cosa succederà alla sua famiglia... E lui... sopravviverà a tutto ciò?
Una lettura molto scorrevole, conclusa in brevissimo tempo, mi ha lasciato devo ammettere un pò di tristezza: la solitudine che ha subìto. Lo consiglio come lettura nonostante sia stata una storia molto particolare, e come ho già detto è una delle prime volte che una lettura classica, mi trasporti così.


BIOGRAFIA.

Franz Kafka nasce il 3 luglio 1883 a Praga è stato uno scrittore e filosofo boemo di lingua tedesca: è ritenuto uno delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo e del realismo magico. E' deceduto il 3 giugno 1924.

OPERE: RACCONTI BREVI: La metamorfosi, La condanna, Davanti alla legge,Nella colonia penale, Il digiunatore, Un medico di campagna, Give it up!, La tana.




UN SALUTO DA FRANCY.


Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...