20/01/20

IL RUMORE DEI TUOI PASSI DI VALENTINA D'URBANO: RECENSIONE DEL ROMANZO.

Buon inizio settimana a tutti, finalmente con la speranza che possa piacervi, vi recensirò questa lettura che ho faticato molto a darvi la mia opinione a causa della tristezza che ho provato nel leggere questo romanzo.

TITOLO: IL RUMORE DEI TUOI PASSI.

AUTORE: VALENTINA D'URBANO.

DATA DI PUBBLICAZIONE 10 MAGGIO 2012.

EDITORE: LONGANESI.

PAG. 320.

IL MIO GIUDIZIO 10/10.


TRAMA.

In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "La Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta  a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent'anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perchè tutto sta per cambiare.

LE MIE OPINIONI.

Devo ammettere che per recensire questo romanzo: IL RUMORE DEI TUOI PASSI " di Valentina D'Urbano, stò avendo parecchia difficoltà: sarà la storia, i personaggi ai quali mi sono affezionata, che mi mette davvero molta tristezza, ma purtroppo questi scenari li troviamo ancora in certi quartieri in parecchie città e questa realtà fa veramente paura. Purtroppo, già l'inizio di questo romanzo è molto triste: partendo dalla morte di Alfredo e Beatrice ne è veramente sconvolta.
La voce narrante è la stessa Beatrice che in prima persona partendo dall'infanzia, racconta il suo legame con Alfredo: odio, amicizia, fratellanza e anche l'amore. Infatti nel quartiere malfamato in cui vivono "LA FORTEZZA" , vengono chiamati "I GEMELLI", purtroppo la famiglia di Alfredo è molto problematica, essendo orfano di madre. Il padre ogni giorno, sempre alcolizzato lo maltratta in modo molto pesante, come così anche i suoi fratelli.
Ma grazie alla famiglia di Beatrice, colei che ha una vera ricchezza: i genitori uniti, poveri e in difficoltà, ma onesti e buoni, che si prendono cura sia dei propri figli che di Alfredo.
da come però vi ho già accennato all'inizio, Alfredo farà una brutta fine, non voglio dirvi nient'altro, per me è già stato difficile raccontare tutto ciò.
Una lettura che tra una lacrima e l'altra, mi ha tenuta incollata alle pagine e non vedevo l'ora di arrivare a un finale che sinceramente, non mi sarei mai aspettata. 
Purtroppo per ora non me la sento di leggere il punto di vista di ALFREDO, ma magari con il passare del tempo, ne troverò la forza.
Il mio giudizio nonostante tanta tristezza nelle pagine, e molto positivo.

CIT.

BIOGRAFIA.

Valentina d'Urbano è nata nel 1985 a Roma, dove vive e lavora come illustratrice per l'infanzia. Il suo romanzo d'esordio, IL RUMORE DEI TUOI PASSI, è stato un vero e proprio caso editoriale. Pubblicato anche in Francia e in Germania, che ha conquistato pubblico e critica. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi letterari tra i quali: il Premio Stresa, il premio Rapallo Carige e il premio Città di Penne opera prima.
  • Risultato immagine per valentina d'urbano
UN SALUTO DA FRANCESCA.

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...