24/10/19

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI DI MARKUS ZUSAK : RECENSIONE DEL ROMANZO.

Buongiorno a tutti oggi i presenterò una storia un pò pesantuccia ma che sono comunque arrivata alla fine in poco tempo, e nonostante tutto l'avessi letta nel 2014 ho voluto rinfrescarmi la memoria.

Titolo: Storia di una ladra di libri
Titolo originale: The book thief
Autore: Markus Zusak
Genere: drammatico
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicato per la prima volta:2005
Illustrazioni di Trudy White
Formato: cartaceo(I Miti)
Prezzo di copertina (IMiti):7,90€
N°pagine: 564 suddivise in 10 Parti
Tempo di lettura: 10 giorni
Voto: 8/10
Film uscito nel 2014



TRAMA.

Germania, 1939. Il giorno del funerale del funerale del suo fratellino, Liesel scorge un libriccino nascosto nella neve e lo ruba. Comincia così la storia di una piccola ladra e del suo amore per i libri che diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Per salvarli, è pronta a strapparli ai roghi nazisti o a sottrarli dalla biblioteca della moglie del sindaco.
Ma quando la famiglia putativa di Liesel accoglie un ebreo in cantina tutto cambia: il mondo della ragazzina diventa all'improvviso piu' piccolo. E al contempo, più vasto.


LE MIE OPINIONI.

Questo romanzo, nonostante sia stato un pò noioso, è stato comunque emozionante.
Il narratore, la morte stessa, questa volta cerca di apparire dolce e capace di provare pietà  per chi si porterà con sè.
La protagonista Liesel, ragazzina di dieci anni ha la passione della lettura e per questo salva i libri sia dai roghi nazisti che rubandoli nella biblioteca del sindaco.
Purtroppo è costretta a provare dolore, nonostante la sua età, e anche la morte delle persone care.
I personaggi mi sono piaciuti molto in particolare:  Rudi e Max e il padre di Liesel, diciamo che anche la madre e la moglie del sindaco mi hanno fatto una buona impressione, soprattutto la seconda che, nonostante le marachelle che combinava a casa del sindaco, l'ha comunque aiutata. MI ha commosso molto soprattutto la parte finale del libro dove si parla in senso negativo di Rudi, la sua morte e di Max colui che si è salvato.
A causa di descrizioni molto approfondite ho apprezzato maggiormente anche perchè mi ha molto commosso in più punti.
Lo consiglio comunque nonostante il mio voto non fosse un 10, vi farà capire molte cose sul passato, soprattutto lo farei adottare nelle scuole come un tema scolastico da relazionare.


CIT.









Biografia dell'autore:
Zusak è nato a Sidney. La madre è originaria della Germania mentre il padre dall'Austria. Markus è il più giovane di quattro figli. Ha frequentato il liceo Engadine dove è tornato per insegnare inglese. Ha scritto cinque libri. I primi tre pubblicati tra il 1999 e il 2001 sono stati pubblicati in tutto il mondo e hanno vinto diversi premi.
'Storia di una ladra di libri' è stato pubblicato nel 2005 ed è stato tradotto in più di 30 lingue. È stato al primo posto su Amazon e nella lista di libri più letti del New York Times. In Italia è stato il libro piu' venduto del 2014 con 450.000 copie.

Risultati immagini per markus zusak


                                                                                                     UN SALUTO DA FRANCESCA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...