anche quest'oggi partiamo con le recensioni 😀
Vi parlerò, quindi, di un romanzo che mi ha deluso moltissimo.
Titolo: L'incubo di Hill House
Titolo originale: The haunting of Hill House
Autrice: Shirley Jackson
Genere: romanzo gotico
Edizione: Adelphi
Prima pubblicazione: 1959
Formato: cartaceo
Numero pagine: 233
Capitoli: 9
Prezzo di copertina: 12€
Tempo di lettura: 4 giorni
Voto: 4/10
Trama:
In questo autentico classico del genere gotico, Eleonor Vance, giovane e tormenta donna che non ricorda di essere mai stata felice in vita sua, viene assoldata dal sinistro professor Montagne, aspirante cacciatore di fantasmi, per un soggiorno sperimentale a Hill House... Giunta a destinazione, Eleonor si trova davanti una casa che sembrava aver perso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori; un edificio che drizzava la testa imponente contro il cielo senza concessioni all'umanità ; una costruzione immune da ogni esorcismo. Una casa che si rifiuta di essere una dimora accogliente così come Eleonor vorrebbe sfuggire a un sistema di vita che le ha portato soltanto infelicità .
Opinioni sul romanzo:
Nonostante il genere gotico sia uno dei miei preferiti 'L'incubo di Hill House' l'ho trovato piatto e molto noioso. L'ho acquistato perché la trama mi aveva incuriosito soprattutto perché tutti quelli che lo avevano letto avevano dato dei buonissimi pareri. Questa volta, ahimè, mi sono lasciata attrarre da tutti i buoni consigli ma il romanzo non mi ha suscitato nessun interesse.
Un professore, studioso di presenze paranormali, si trasferisce in una casa dove si manifestano delle presenze sinistre. Dato che vuole scoprire di più assume delle persone anch'essi interessati da sempre a questi fenomeni. Così iniziano ad accadere cose molto strane...
Mai come questa volta volevo totalmente abbandonare la lettura ma ho resistito con fatica.
Mi hanno molto deluso anche i personaggi. Apatici e tristi non hanno reso il romanzo come mi aspettavo soprattutto Eleanor, che si piange troppo addosso.
L'unica che ha dato un po' di verve alla situazione è stata la moglie del professore, vivace e combattiva.
Il mio voto è un quattro.
In questo autentico classico del genere gotico, Eleonor Vance, giovane e tormenta donna che non ricorda di essere mai stata felice in vita sua, viene assoldata dal sinistro professor Montagne, aspirante cacciatore di fantasmi, per un soggiorno sperimentale a Hill House... Giunta a destinazione, Eleonor si trova davanti una casa che sembrava aver perso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori; un edificio che drizzava la testa imponente contro il cielo senza concessioni all'umanità ; una costruzione immune da ogni esorcismo. Una casa che si rifiuta di essere una dimora accogliente così come Eleonor vorrebbe sfuggire a un sistema di vita che le ha portato soltanto infelicità .
Opinioni sul romanzo:
Nonostante il genere gotico sia uno dei miei preferiti 'L'incubo di Hill House' l'ho trovato piatto e molto noioso. L'ho acquistato perché la trama mi aveva incuriosito soprattutto perché tutti quelli che lo avevano letto avevano dato dei buonissimi pareri. Questa volta, ahimè, mi sono lasciata attrarre da tutti i buoni consigli ma il romanzo non mi ha suscitato nessun interesse.
Un professore, studioso di presenze paranormali, si trasferisce in una casa dove si manifestano delle presenze sinistre. Dato che vuole scoprire di più assume delle persone anch'essi interessati da sempre a questi fenomeni. Così iniziano ad accadere cose molto strane...
Mai come questa volta volevo totalmente abbandonare la lettura ma ho resistito con fatica.
Mi hanno molto deluso anche i personaggi. Apatici e tristi non hanno reso il romanzo come mi aspettavo soprattutto Eleanor, che si piange troppo addosso.
L'unica che ha dato un po' di verve alla situazione è stata la moglie del professore, vivace e combattiva.
Il mio voto è un quattro.
Biografia dell'autrice:
Shirley Jackson nacque a San Francisco nel 1916. È stata una scrittrice e giornalista statunitense. Nota per la sua storia breve in stile gotico 'La lotteria' e per 'L'incubo di Hill House' considerato uno dei più celebri racconti di fantasmi del ventesimo secolo.
Colpita nel sonno da insufficienza cardiaca morì nell'agosto del 1965 a 48 anni.
Alla prossima
MARIA
Nessun commento:
Posta un commento